ℒa
chiavetta wi-fi della TP-link (TL-WN722N) funziona bene sotto Linux
Mageia. È una chiavetta molto economica del tipo "N" con velocità fino
a 150 Mbps. Viene venduta per una decina di euro.
Il piccolo problema con Mageia è che richiede un firmware di tipo closed source e quindi il pacchetto relativo (kernel-firmware-nonfree) deve essere installato manualmente: "This package contains all the firmware files without an open source license but used by the in-kernel drivers.". Dopo l'installazione non occorre riavviare la macchina.
Se si prova a inserire la chiavetta senza avere installato preventivamente il pacchetto kernel-firmware-nonfree di tipo non open source si ha questo comportamento visibile con il comando dmesg:
Quindi con network manager si configura la chiavetta per la propria rete wi-fi e la connessione funziona immediatamente.
Alcuni anni fa avevo provato a fare una connessione ad Hoc con questa chiavetta ma senza successo e dopo molti tentativi ha rinunciato in quanto sembrava esserci un baco nel driver. Probabilmente il collegamento "Managed" è molto testato mentre le altre configurazioni hanno dei difetti. Non escludo che i problemi fossero da alte parti e che la chiavetta funzionasse perfettamente anche nel collegamento ad Hoc.
È disponibile anche il firmware open source htc_9271.fw (che non ho testato) presso il developer GNU/Linux Debian trisquel (link).
Il piccolo problema con Mageia è che richiede un firmware di tipo closed source e quindi il pacchetto relativo (kernel-firmware-nonfree) deve essere installato manualmente: "This package contains all the firmware files without an open source license but used by the in-kernel drivers.". Dopo l'installazione non occorre riavviare la macchina.
Se si prova a inserire la chiavetta senza avere installato preventivamente il pacchetto kernel-firmware-nonfree di tipo non open source si ha questo comportamento visibile con il comando dmesg:
$ dmesgoccorre quindi installare il firmware closed source htc_9271.fw (dove fw sta per firmware) che è presente nel pacchetto kernel-firmware-nonfree. Si tratta del firmware per il modulo (driver) ath9k (Atheros) usato per pilotare la nostra chiavetta TL-WN722N. Il file in questione è presente in /lib/firmware/htc_7010.fw.
usb 2-2: Product: USB2.0 WLAN
usb 2-2: Manufacturer: ATHEROS
usb 2-2: SerialNumber: 12345
usb 2-2: ath9k_htc: Firmware htc_9271.fw requested
usb 2-2: ath9k_htc: Failed to get firmware htc_9271.fw
usb 2-2: ath9k_htc: USB layer deinitialized
Quindi con network manager si configura la chiavetta per la propria rete wi-fi e la connessione funziona immediatamente.
Alcuni anni fa avevo provato a fare una connessione ad Hoc con questa chiavetta ma senza successo e dopo molti tentativi ha rinunciato in quanto sembrava esserci un baco nel driver. Probabilmente il collegamento "Managed" è molto testato mentre le altre configurazioni hanno dei difetti. Non escludo che i problemi fossero da alte parti e che la chiavetta funzionasse perfettamente anche nel collegamento ad Hoc.
È disponibile anche il firmware open source htc_9271.fw (che non ho testato) presso il developer GNU/Linux Debian trisquel (link).