Trasparenza, Glasnost, Transparency

Il trucco di Linux

Data: 24 mar 2004
ultima modifica: 8 gen 2016

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
Knoppix logoIn sala computer i PC sono tutti occupati, aspetto un po' e noto che una macchina non funziona: windows non parte. Il ragazzo che sta provando a farla funzionare rinuncia e io mi precipito chiedendogli di lasciare a me la macchina.

Prendo Knoppix, inserisco il CD, fortunatamente carica prima il pinguino Live di Win, il PC ha per fortuna 128 megabyte di RAM, quindi  mi avvio a usare Linux.

Il ragazzo di prima segue la procedura ma in realtà non ha occhi per vedere e impropriamente mi chiede: "E' un trucco?".

La mia risposta è stata un banale "No!" ma dentro di me c'era ben altro. Come si può spiegare alla quasi completa popolazione italiana di utenti di computer che oltre a Windows c'è vita?

Ci si ritrova nella situazione di Galileo Galilei che tentava di affermare la relatività della Terra: allora non c'era speranza, oggi non esiste altro sistema operativo oltre a Windows a parte che per una nicchia di affezionati. Il massimo livello di comunicazione raggiungibile con il normale utente di PC magari patentato ECDL, è basato sulla fantasia: "il trucco".

Vista la condanna inflitta all'astronomo voglio sottolineare l'aspetto umano della questione che ritengo validissimo pure ai giorni nostri anche se sono scomparsi i tratti violenti di un tempo.




Galileo non avrebbe mai scoperto il moto dei pianeti se non si fosse messo alla ricerca di una spiegazione, non avrebbe trovato  più della rotazione del sole intorno alla terra se non fosse andato oltre alla cultura geocentrica del tempo. L'astronomo era una eccezione disposto ad accettare che la terra non fosse al centro dell'universo. Attorno a se aveva un'umanità che non aveva occhi per vedere questa realtà.

Sono passati secoli ma ancora non si è imparata la lezione: non c'è apertura mentale per vedere che Windows non è l'unico sistema operativo dei PC. Per fortuna questo non è più fonte di condanne ma solamente di occhi meravigliati e di parecchia discriminazione.

Definire la mia apertura mentale come "un trucco" è abbastanza irritante, dietro c'è la cultura Geek e Hacker, ci sono persone disposte a scoprire la relatività delle credenze dominanti.

Il lato oscuro di questo mio racconto è la quantità di ragazzi che situano nella fantasia il funzionamento del cellulare che non ha più un sistema operativo ma che funziona magicamente. Nella fantasia finisce pure il funzionamento di un programma: solo una casta sa scrivere alchimie di codici. Bill Gates è mago Merlino che fa funzionare i PC. Gli Hacker sono la forza oscura, dei maghi del male e i media sono dei raccontastorie di epiche gesta.

In questa realtà che sta scivolando sempre più verso la fantasia non c'è da attendersi nulla di buono. Sarebbe un inizio se dei validi maestri insegnassero un printf("Hello world!\n"); al corso dell'ECDL, ci sarebbero speranze per il futuro.





Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 1 volta.

Ultimo commento inserito da Anonimo mercoledì 3 gennaio con il titolo: live CD, funziona!.

Commento:

...la pubblicità diceva "potevamo stupirvi con effetti speciali, ma noi siamo scienza, non fantascienza", e in effetti un CD Linux live è il risultato della conoscenza degli esseri umani (linux lavora anche sulle sonde robot che camminano su Marte....), nessun trucco nessun inganno. Knoppix live è riuscita a sbloccarmi una scheda di rete andata in panne sotto Windows (consiglio passatomi da uno che ne sa di macchine & programmi), soldi e tempo risparmiati (tecnici non Linux volevano cambiarmi la scheda perchè dicevano "è rotta"), alla fine al mucchio di ferraglia dovrebbe bastare ricevere delle istruzioni di funzionamento, che gli arrivino da un sistema operativo o da un altro, che cosa gli cambia, lui bene o male esegue (meglio che siano targate Linux, comunque....). stex



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Linux

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 24 mar 2004
modifica: 8 gen 2016
Letture di questo articolo: 1953
argomento: Linux, articoli: Pc con Dragon chip, Memoria bootabile, Internet via GPRS con Linux, Chiavetta Edge per Linux, PC assemblato per Linux, Backup sul Cloud, Driver per scanner Epson

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (05/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 24977.9 €
LTC 86.54 €
BCH 106 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata