Trasparenza, Glasnost, Transparency

Internet key 3G Wi-Fi per Linux

Data: 1 ago 2012


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℒa chiavetta 3G della Huawei E355 è sicuramente compatibile con linux qualsiasi distro abbiate: ubuntu, fedora, debian, arch, mageia, pardus ecc, ecc. Si tratta di una chiavetta 3G che si collega al vostro computer tramite WiFi, è quindi completamente compatibile con linux e si configura via web tramite Firefox all'indirizzo 192.168.1.1.

Per chi ha esperienza si può dire che si tratta di un router WiFi, per chi non ha esperienza è sufficiente usare NetworkManager sotto KDE o il relativo programma sotto Gnome per navigare in Internet con questo dispositivo.
Chiavetta Huawei E355
Si inserisce la chiavetta nella presa di corrente, dopo pochi secondi il segnale WiFi è presente e NetworkManager individua la nuova connessione, il segnale è protetto con codifica Wpa/Wpa2 e la password è scritta dentro la chiavetta dove si inserisce la SIM per il 3G (la password è scritta in piccolo del tipo KEY: 123456789).

Per gli esperti si possono configurare tutte le opzioni tipiche di un router compreso un firewall, il tipo di protezione e il tipo di codifica, il nome dell'ssid, se trasmetterlo o meno, la password per la protezione, la password per accedere al router via wifi, ecc, ecc e si può resettare il tutto tramite un tastino sulla chiavetta.

La username è admin e la password è admin per entrare nel router (nella chiavetta WiFi tramite l'indirizzo IP 192.168.1.1).




Per i non esperti si possono mandare sms e guardare gli sms ricevuti, si può vedere quanto traffico è stato generato per controllare di stare sotto la soglia massima che il fornitore del servizio Internet ci permette se abbiamo il pacchetto a volume. Se abbiamo il pacchetto a tempo possiamo controllare i tempi di connessione. Possiamo disabilitare il roaming in modo da non avere sorprese in bollette o sulla ricaricabile.

Per i non esperti è vivamente consigliato cambiare la password del router che è per default admin e metterne una diversa e di una certa complessità del tipo huaweie355 ma meno scontata di questa.

Il sito della Huawei spiega che:

Huawei E355 è la nuova chiavetta internet Wi-Fi, in grado di navigare in rete ad alta velocità fino a 14.4 Mbps e che permette di collegare fino a 5 dispositivi Wi-Fi in modalità wireless.

E’ in grado di funzionare sia collegata al proprio PC, mediante una porta USB, che come dispositivo indipendente, mediante l’alimentatore da parete incluso nella confezione.

La nuova internet key WiFi Huawei E355 è disponibile nei negozi Wind e online sul sito Wind-Shop

Quindi sono collegabili fino a 5 computer WiFi a questa chiavetta. Il mio test della E355 è avvenuto tramite una linux box Pardus e un portatile Suse linux. Invece non è stata testata la chiavetta inserendola nella porta USB di un pc linux, probabilmente si hanno i soliti problemi di non riconoscimento che vengono risolti man mano che passa il tempo e le distro vengono aggiornate.

Per chi ha diversi computer linux questa è la chiavetta definitiva che funziona con tutti i pc fissi o portatili che abbiano almeno la possibilità di connettersi via wifi.





Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 2 volte.

Ultimo commento inserito da kensan sabato 18 febbraio con il titolo: x Commento veloce.

Commento:

Mi fa piacere di essermi espresso in modo comprensibile, saluti :)



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Internet wireless

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 1 ago 2012
Letture di questo articolo: 5220
argomento: Internet wireless, articoli: Internet via GPRS, Internet via GPRS Aggiornamento, Internet via GPRS con Linux, Chiavetta Edge per Linux, Configurare una Internet key, Chiavetta Wi-Fi TL-WN722N, Rete casalinga 4G

argomento: Internet, articoli: Filtri Bayesiani, Internet di una volta, Censura a Facebook, Avatar, Cambiare i DNS su Linux, Backup sul Cloud, Nascita del Word Wide Web

argomento: Linux, articoli: Portatile Linux, GEO Focus 200 (driver), Linux e i Negozianti, Pc con Dragon chip, Memoria bootabile, Linux e i virus, Il trucco di Linux

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (04/10/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 26205.9 €
LTC 61.68 €
BCH 219.41 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata