Trasparenza, Glasnost, Transparency

La Cina compra l'Occidente

geopolitica

Data: 23 nov 2004
ultima modifica: 18 dic 2009

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℒa Cina ha mezzo trilione di dollari nelle sue casse, derivano dall'aver venduto yuan in cambio di dollari per evitare l'apprezzamento della valuta cinese. Con questi soldi il governo di Pechino ha deciso di fare compere un po' come ha fatto il Giappone nel suo periodo più florido.

La Cina ha una economia che viaggia al 10% di incremento annuale, un territorio che è quasi un continente, una popolazione compresa tra 1/5 e 1/4 dell'umanità, una concezione del mondo orientale e un sistema politico che fa muovere il paese secondo un progetto unico.

Attualmente sta investendo gli spiccioli, 20 miliardi di dollari, in Argentina comprandosi le ferrovie e il sistema energetico. Il presidente argentino non si è presentato alle riunioni dell'FMI (Fondo Monetario Internazionale) che promettevano dollari in cambio di leggi, ha preferito i soldi cinesi.

Dare "buca" all'FMI che rappresenta gli interessi americani ed europei, significa che gli investimenti cinesi attuali e futuri sono cospicui e convenienti. L'operazione è a noi italiani familiare, dopo la seconda guerra mondiale sono arrivati i soldi americani, con tutte le implicazioni di carattere politico che ne sono derivate.

Il quotidiano La nacion elenca le probabili aree di intervento cinese: infrastruttura energetica, treno ad alta velocità Buenos Aires-Rosario-Cordoba, costruzione di 350.000 case in 5 anni, progetti di viabilità nazionale, ingresso nelle telecomunicazioni e definizione dell'Argentina come paese turistico per i cinesi.




Altra nazione a cui sono destinati i finanziamenti cinesi è il Brasile. In tutto il continente si parla di 100 miliardi di dollari di investimenti in 10 anni. Liberazione analizza il fatto in profondità da un punto di vista politico e di equilibri mondiali.

Il passare in mani comuniste da parte di importanti nazioni sudamericane rappresenta uno spostamento di potere dagli USA alla Cina, dall'occidente all'oriente che non è il caso di trascurare.

Aggiornamento 18 dic 2009: Secondo autorevoli commentatori la Grecia sarebbe in serie difficoltà economiche e in equilibrio precario sulla linea di un default e dell'uscita dall'Unione Europea. La Cina sarebbe una possibile finanziatrice del debito pubblico del paese ellenico. Girano voci che anche in Italia stiano arrivando i miliardi cinesi, forse perché l'economia italiana non è molto dissimile da quella greca?

In diversi casi i cinesi comprano paesi in svendita per via dei bassi prezzi e per diversificare il loro portafoglio. Diversi acquisti hanno riguardato l'Africa e l'America Latina, adesso è la volta dell'Europa con la Grecia e con un po' d'Italia.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 2 volte.

Ultimo commento inserito da Anonimo martedì 29 ottobre con il titolo: update un pò alla buona.

Commento:

Leggevo, ultimamente, che son state varate, in Argentina (e, presumibilmente, in tutto il sudamerica), leggi che impediscono ai "non residenti" di possedere terreni: immagino che, soprattutto dopo la creazione dell'Unione delle Nazioni Sudamericane, sia una forma di protezionismo necessario contro la rapacità ed il non doversi alla fine sentire ospiti in casa propria.

Pensavo che l'UNASUR fosse nata soprattutto in seguito ai problemi economici statunitensi, che impedisce agli USA di mantenere un controllo sul resto del mondo, ma non avevo focalizzato che una delle forze di pressione fosse proprio la Cina in sudamerica.

So invece che i cinesi fanno enormi investimenti in Africa, al momento, considerata un possibilissimo sfogo per la fame di territori che loro hanno da sempre: sono nate intere città fantasma, nelle foreste. Città "fantasma" fin tanto che non inizieranno ad esser abitate... da cinesi ovviamente: siamo ad un nuovo capitolo della colonizzazione che, come quelle del passato, porterà con sè la sua dose di guerre.

Sky



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Geopolitica

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 23 nov 2004
ultima modifica: 18 dic 2009
Letture di questo articolo: 4499
argomento: Geopolitica, articoli: Guerra all'Iran, Canali energetici, Tutte le guerre americane, Democrazia, Sanzioni USA, Lettera di condoglianze di Putin per la morte di Berlusconi, Commento di Putin sulla morte di Berlusconi

argomento: Oriente, articoli: Crisi come pericolo + opportunità, Anno nuovo (2023 anno della Coniglio d'acqua), Convertitore anno cinese

argomento: Economia, articoli: L'Inflazione, L'Inflazione ufficiale, Primo acquisto in bitcoin, Satispay pagamenti elettronici, Evasione del canone RAI, Grafici dell'Inflazione del carrello della Spesa, I guadagni della Autostrada pedemontana veneta (Pedaggi)

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (04/10/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 26310.1 €
LTC 61.53 €
BCH 221.62 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata