Trasparenza, Glasnost, Transparency

Guerra all'Iran

Data: 14 ago 2005


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℐl miglior modo per opporsi alla dittatura americana e delle tre grandi nazioni europee (EU3) è di imporre un embargo nella vendita di petrolio a codesti paesi. La fonte è un giornale iraniano che commentava la ingiusta risoluzione dei membri dell'ONU sul nucleare iraniano.

Il giornale Tehran Times suggerisce nel suo editoriale che i paesi produttori del petrolio dovrebbero formare un fronte comune contro il neocolonialismo occidentale. Critico nei confronti della risoluzione contro l'Iran dell'ONU (IAEA, Agenzia internazionale per l'energia atomica), il giornale afferma che la risoluzione è stata fatta per portare avanti gli obiettivi israeliani e americani nell'area.

Aggiunge che la risoluzione ratificata sotto le pressioni americane e degli EU3, mostra come la IAEA sia sotto il controllo delle potenze neocoloniali e abbia perduto notevolmente la sua imparzialità.

Il giornale critica i due pesi riguardo i problemi del nucleare quando Israele, il Pakistan e l'India hanno prodotto sia armi nucleari che test atomici, gli USA e i loro alleati europei stanno tentando di privare l'Iran del nucleare per usi civili. Un discorso analogo, riguardo le responsabilità delle superpotenze nucleari che non disarmano ma aumentano sempre più il loro arsenale, è stato fatto pure da Schröeder in un comizio elettorale.




Il giornale Tehran Times riferendosi al fatto che che l'occidente è notevolmente dipendente dalle risorse naturali del medio oriente, inclusi i carburanti di origine fossile indispensabili sia in ambito civile che militare, suggerisce di passare a un livello di pressione superiore. Il giornale parla di usare questo strumento per punire i paesi occidentali neocolonialisti.

L'Iran è il terzo esportatore mondiale di petrolio e il secondo paese dell'OPEC, garantisce fin'ora 2.5 milioni di barili al giorno a tutto il mondo che ne consuma circa 80 milioni. L'OPEC produce circa 30 milioni di barili al giorno. L'Iran ha una quota di produzione del greggio mondiale pari al 3.1%.

Tehran Times inoltre consiglia di organizzare il boicottaggio primariamente all'interno dell'OPEC in modo che ci sia un fronte islamico unito che attui una politica strategica contro i paesi occidentali neocolonialisti.

Fonte IRNA Islamic Republic News Agency



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Geopolitica

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 14 ago 2005
Letture di questo articolo: 3332
argomento: Geopolitica, articoli: La Cina compra l'Occidente (geopolitica), Canali energetici, Tutte le guerre americane, Democrazia, Sanzioni USA

argomento: Politica, articoli: Curriculum giudiziario di Silvio Berlusconi, Censura (bavaglio alla rete delle reti), Rosa nel Pugno: E-democracy, Legge Levi-Prodi, La maturità dell'Italia (rating del debito pubblico), Anonimato in Rete, Pensione contributiva

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 24105.1 €
LTC 82.22 €
BCH 102.36 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata