Trasparenza, Glasnost, Transparency

Parzialità della TV

porta a porta di Bruno Vespa

Data: 12 feb 2006


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℒa trasmissione Tv Talk andata in onda su sabato 11 febbraio 2006 ha esaminato Porta a Porta condotto da Bruno Vespa in relazione alle domande poste nelle trasmissioni prima a Berlusconi e poi a Prodi a distanza di una settimana.

Sul sito della Rai della trasmissione Tv Talk si dice: «I leader dei due schieramenti politici, Silvio Berlusconi e Romano Prodi sono stati nel salotto di Porta a Porta di Bruno Vespa in due diverse serate: Berlusconi ci è andato martedì 31 gennaio e Romano Prodi martedì 7 febbraio. Loro interlocutori gli stessi tre giornalisti: Maria Latella (Corriere della Sera, Direttrice Anna, conduttrice Sky Tg24 pomeriggio), Mario Orfeo (Direttore Il Mattino) e Augusto Minzolini (La Stampa).»




Le puntate erano identiche e quindi sono confrontabili mediante una tabella numerica che esemplifica la situazione.

Berlusconi Silvio Prodi Romano
Durata trasmissione 2h 19min 2h 20min
Domande fatte da Vespa 29 88
Domande fatta dai giornalisti 24 72
Domande totali 53 150
Tempo medio per domanda-risposta 2 min 37 sec 56 sec

Fonte ANSA: link megachip.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 1 volta.

Ultimo commento inserito da Anonimo giovedì 2 marzo con il titolo: Rosa nel Pugno.

Commento:

Come al solito sul Tg1 parla Berlusconi e Casini, sul TG2 si aggiunge Fini, su Rete4 c'è la diretta 24 ore su 24 ore della giornata di Berlusconi fatta dal suo maggiordomo, su Canale5 mandano in video tutti i discorsi di Berlusconi.
Lungo le strade immensi cartelloni con le facce di Casini, Baccini, Berlusconi, Fini. E l'Italia è in crisi economica.
Un partito piccolo deve raccogliere centinaia di migliaia di firme per partecipare alle elezioni pur essendo il primo partito nato in Italia.
Nessuno parla di Programmi e di futuro dell'Italia si accusano e si scordano degli italiani.
Io darò il mio appoggio a coloro che hanno coraggio, idee, programmi, amore per l'Italia e per gli italiani, voglia di dare un futuro al paese, di coinvolgere i giovani, di proteggere i più deboli. L'unica lista che propone queste cose è la ROSA NEL PUGNO e va sostenuta perchè il nostro futuro è più importante dei litigi dei politici che siedono in parlamento da una vita.
Ciao



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Politica

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 12 feb 2006
Letture di questo articolo: 2690
argomento: Politica, articoli: Legge Elettorale Porcellum, Risultati elezioni europee, Fiorello Cortiana (partito dei Verdi), Internet e Antonio Di Pietro, Tutte le guerre americane, Il popolo della politica, Violenza sulle donne

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (04/12/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 38700.1 €
LTC 66.71 €
BCH 230.25 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata