Trasparenza, Glasnost, Transparency

Commento di Putin sulla morte di Berlusconi

Data: 17 giu 2023


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
Vladimir Putin intervistato sulla scomparsa di BerlusconiCommento sulla scomparsa di Silvio Berlusconi


Vladimir Putin ha rilasciato un commento a Pavel Zarubin del canale televisivo Rossiya 1 sulla morte dell'ex primo ministro della Repubblica italiana Silvio Berlusconi.

12 giugno 2023
14:35





Il Presidente russo aveva già inviato un messaggio di condoglianze al Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella.


***


Pavel Zarubin: Signor Presidente, salve.


Mi scusi, posso avere un minuto del suo tempo, per favore? Poco prima della cerimonia [di consegna delle medaglie di Eroe del Lavoro e dei Premi Nazionali della Federazione Russa] è arrivata la tragica notizia della scomparsa di Silvio Berlusconi. Lei aveva legami speciali di amicizia con lui. Posso chiederle qualche parola sul suo ruolo nelle relazioni russo-italiane e nella politica globale?


Presidente della Russia Vladimir Putin: Sì. È stato davvero un politico di portata europea e, si può dire, mondiale. Oggi ci sono poche persone come lui sulla scena internazionale. Era un buon amico del nostro popolo e ha fatto molto per sviluppare relazioni commerciali e amichevoli tra la Russia e i Paesi europei.





Ha avviato le relazioni tra la Russia e l'Alleanza Nord Atlantica. È con la sua assistenza e su sua iniziativa che sono stati creati i rispettivi meccanismi di interazione.


Ma era soprattutto un politico italiano, naturalmente. Era una persona insolita per un politico, perché era molto sincero e aperto. Aveva anche un privilegio che manca ai politici di questa portata: il privilegio di dire ciò che intendeva dire.


Sono molto dispiaciuto. Voglio esprimere il mio dolore e le mie condoglianze al popolo italiano e a tutti i familiari e gli amici di Berlusconi. È una grande perdita non solo per l'Italia, ma anche per la politica mondiale.


Berlusconi Silvio




Berlusconi Silvio

n. 29 settembre 1936
m. 12 giugno 2023







Video YouTube dell'intervista a Putin con i sottotitoli in italiano.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Mondo

Diaspora* button
-
Twitter button
-
TzeTze button
voti:
Data: 17 giu 2023
argomento: Mondo, articoli: Vogliono chiudere Al Jazeera, Edward Snowden: Dichiarazione, Genocidio palestinese, Lettera di condoglianze di Putin per la morte di Berlusconi

argomento: Geopolitica, articoli: La Cina compra l'Occidente (geopolitica), Guerra all'Iran, Canali energetici, Tutte le guerre americane, Democrazia, Sanzioni USA

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (04/10/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 26310.1 €
LTC 61.53 €
BCH 221.62 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata