Trasparenza, Glasnost, Transparency

Default di Cipro

Data: 8 giu 2013


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℱorse avete sentito parlare della crisi Cipriota che non riesce più a ripagare il suo debito ma cosa significa esattamente? Un imprenditore europeo dal nick zeroday ha investito in Cipro con un certo numero di dipendenti e con stipendi da pagare e questo è il suo conto corrente bancario in una grossa banca cipriota:

Banca cipriota: conto corrente


Sottolineato in rosso c'è la cifra bloccata dal governo, la prima cifra è invece il bilancio sul conto corrente che risulta di 850 mila euro (Cipro è nell'unione europea e ha l'euro come moneta). Di questa cifra è rimasto quasi nulla ovvero 130 mila euro che possono essere ritirati a tranche di 300 euro che non possono essere esportati. Il corollario è il business finito e i dipendenti licenziati. L'imprenditore fa la promessa di rivolgersi ai bitcoin per i suoi pagamenti così da evitare la gravi perdite che si hanno affidandosi alle banche in un periodo di crisi come questo.

Quello che segue è il suo commento presente nel forum bitcointalk:

The most of circulating assets on our business Current Account are blocked.
Over 700k of expropriated money will be used to repay country's debt. Probably we will get back about 20% of this amount in 6-7 years.

I'm not Russian oligarch, but just European medium size IT business. Thousands of other companies around Cyprus have the same situation.

The business is definitely ruined, all Cypriot workers to be fired.
We are moving to small Caribbean country where authorities have more respect to people's assets. Also we are thinking about using Bitcoin to pay wages and for payments between our partners.

Special thanks to:

- Jeroen Dijsselbloem
- Angela Merkel
- Manuel Barroso
- the rest of officials of "European Comission"



P.S. The worst thing is, that even a month ago I was suspecting that things can go wrong. In February, I several times called my banker and lawyer and asked them if money on the account is safe, mentioning that article in Financial Times. But they convinced me that there is no reason to worry, and even if country goes default, in no way current accounts may be affected. "This is European Union and banks here can't just grab your money and go" I was told.
I got a hard lesson and now I know the meaning of phrase "TRUST NO ONE".
Dice che i soldi espropriati sono quasi tutti persi, che è un imprenditore europeo di media taglia del settore IT, che migliaia di altre aziende che hanno investito in Cipro sono nella stessa situazione.




Il business è rovinato e i dipendenti sono stati licenziati. L'azienda si muoverà ai Caraibi dove c'è più rispetto per i soldi della gente. In più stanno guardando ai bitcoin come mezzo di pagamento degli stipendi e per pagare i partners commerciali.

Ringraziamenti speciali a:

- Jeroen Dijsselbloem
- Angela Merkel
- Manuel Barroso
- the rest of officials of "European Comission"

Nel P.S. c'è una amara riflessione sulla gente locale come gli avvocati e la banca che sono talmente assorbiti dalla realtà locale da non vedere il sorgere di un problema che l'imprenditore sospettava e che il Financial Times ha evidenziato in un suo articolo. L'imprenditore si è fidato di costoro che hanno assicurato che non ci sono problemi e ha perso 800 mila euro.

bitcoin

Secondo me mai chiedere all'oste se il vino è buono.

Zeroday aggiunge in un post successivo la seguente didascalica situazione del default:
European Commission explicitly forced Cyprus government to:
1. Put levy on every bank account with balance over 100k
2. "Restructure" two largest banks in the country by splitting them into "good" and "bad" bank. Any amount over 100k automatically go to the "bad bank", in other words - to be seized and used to pay country's debts.
La Commissione europea ha forzato il governo cipriota a:
  1. Pignorare tutti i depositi di ogni banca con credito superiore a 100 mila euro
  2. Ristrutturare le due più grandi banche cipriote dividendole in due banche: una buona e una cattiva. Nella cattiva banca ci andranno i correntisti con deposito superiore ai 100 mila euro al fine di pagare il debito fatto dai ciprioti.
In pratica hanno attirato i soldi dall'estero come si fa con un vaso di miele e poi si sono mangiati quasi tutti i loro soldi e la parte rimanente è stata sequestrata. Ovviamente in questo sequestro cipriota dei capitali provenienti da tutto il mondo entra in scena il bitcoin che permette ai legittimi proprietari di ritornare in possesso della piccola parte di capitale che il governo non si è fagocitato. Nel caso specifico di zeroday più di 128 mila euro.

Immagino che molti geek ciprioti abbiano acquistato bitcoin da utenti europei facendo uscire valuta dal paese e facendo entrare bitcoin, quindi li hanno rivenduti a intermediari situati a Cipro che hanno permesso agli investitori esteri di convertire in bitcoin i loro depositi non esportabili al di fuori di Cipro. Gli investitori come il citato zeroday hanno potuto esportare il loro capitale in posti più liberi delle banche cipriote tramite i bitcoin di cui sono diventati dei fan.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Economia

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 8 giu 2013
Letture di questo articolo: 3018
argomento: Economia, articoli: Il Dollaro, La Cina compra l'Occidente (geopolitica), L'oro di carta (dollaro e petrolio), La maturità dell'Italia (rating del debito pubblico), L'Inflazione ufficiale, Costi di transazione dei Bitcoin, IMU terreni agricoli

argomento: Europa, articoli: No Europa (euroscetticismo), Default dell'Italia, Diritto all'oblio (Censura di un mio articolo)

argomento: Bitcoin, articoli: Comprare bitcoin con PostePay, Primo acquisto in bitcoin, Bitcoin Paper wallet, Donazioni con bitcoin, Negozi on line che accettano Bitcoin, Zeronet, Bitcoin

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (09/12/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 40866 €
LTC 71.6 €
BCH 237.88 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata