Trasparenza, Glasnost, Transparency

Grafici dell'Inflazione del carrello della Spesa

Data: 14 apr 2023
ultima modifica: 1 dic 2023

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
Aggiornamento 1 dic 2023: Segue il grafico dell'inflazione del Carrello della Spesa ovvero dei Prodotti Alimentari e delle bevande analcoliche. I dati sono stati prelevati dal sito dell'ISTAT.

Il valore è assoluto ovvero nel dicembre 2015 valeva 100, vuol dire che se un Carrello della Spesa ci costava nel 2015 100 euro adesso a nov 2023 ci costa come nel grafico che segue.

Sotto sono riportate le date con i mesi e gli anni, mentre in verticale c'è il costo del Carrello in valore assoluto (non percentuale) che può essere visto come il prezzo di una ipotetica spesa in euro.


Grafico dell'inflazione del carrello della spesa


Si nota che nel 2016 per il Carrello della spesa si spendeva circa 100 (euro), a ottobre 2021, dove è posizionata l'etichetta nel grafico, si spendevano solo 106.30 euro, il valore nei periodi successivi si è impennato fino ad arrivare a 129.4 euro nel nov 2023.

Siamo a valori di aumento di 23.1 euro, in 25 mesi su un carrello che inizialmente pagavamo 106.30 euro.

In termini percentuali siamo sul valore di +21.7% in 25 mesi.

Negli ultimi 12 mesi il Carrello della spesa è aumentato del +6.2%.

Nota: i valori indicati dall'ISTAT non sono i valori in euro ma sono del tutto assimilabili. In particolare se l'indice ISTAT indica un valore di 100 e 106 allora significa che un carrello della spesa che pagavate in euro 100 è aumentato a 106 euro, un carrello che pagavate 50 euro è aumentato a 53 euro. Ecco alcuni esempi:

  • 100€ => 106€
  • 50€ => 53€
  • 200€ => 212€
  • 42€ => 44.52€




In pratica per passare dai valori dell'indice ISTAT ai valori dell'aumento del vostro personale carrello della spesa, per esempio di 42 euro, basta fare una proporzione: 100:106 = 42:x si ottiene x = 44.52€.

Quindi è possibile calcolare di quanto sono aumentati alcuni carrelli della spesa secondo l'ISTAT negli ultimi 25 mesi:
  • 20€ +4.3€ =>24.3€
  • 40€ +8.7€ =>48.7€
  • 50€ +10.9€ =>60.9€
  • 70€ +15.2€ =>85.2€
  • 90€ +19.6€ =>109.6€
  • 100€ +21.7€ =>121.7€
  • 120€ +26.1€ =>146.1€
  • 150€ +32.6€ =>182.6€
  • 170€ +36.9€ =>206.9€
  • 200€ +43.5€ =>243.5€


Questo articolo viene aggiornato ogni mese con i dati freschi dell'ISTAT, ci può essere un ritardo di un paio di settimane tra quando l'ISTAT pubblica i nuovi dati e quando sono messi in questo articolo.





https://sdmx.istat.it/SDMXWS/rest/data/167_744/M.01.IT.4.39
codici per il COICOP_REV_ISTAT:
http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCSP_NIC1B2015#
Codici per le varie statistiche, 167_744= Nic indice dei prezzi al consumo
https://github.com/ondata/guida-api-istat/blob/master/processing/dataflow.csv
<generic:SeriesKey>
<generic:Value id="FREQ" value="M"/> pos=1
<generic:Value id="COICOP_REV_ISTAT" value="01"/> pos=2
<generic:Value id="ITTER107" value="IT"/> pos=3
<generic:Value id="MISURA1" value="4"/> pos=4
<generic:Value id="IND_TYPE" value="39"/> pos=5
</generic:SeriesKey>
struttura dei dati per il Nic
https://sdmx.istat.it/SDMXWS/rest/datastructure/IT1/DCSP_NIC1B2015



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Economia

Diaspora* button
-
Twitter button
-
TzeTze button
voti:
Data: 14 apr 2023
ultima modifica: 1 dic 2023
argomento: Economia, articoli: La Cina compra l'Occidente (geopolitica), Primo acquisto in bitcoin, Default di Cipro, Costi di transazione dei Bitcoin, Calcolo di IMU e TASI, Il costo della vita in Russia, I guadagni della Autostrada pedemontana veneta (Pedaggi)

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (09/12/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 40866 €
LTC 71.6 €
BCH 237.88 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata