Trasparenza, Glasnost, Transparency

Moneta Bitcoin

Data: 16 apr 2013
ultima modifica: 8 giu 2013

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
𝒰na bellissima moneta che rappresento i bitcoin si può acquistare da Matt Misbach nel suo sito Coined Bits. La mia moneta che potete vedere fotografata qui a fianco, l'ho pagata 0.12 btc che non è detto sia molto ma non è neppure detto sia poco, dipende da quanto varrà il bitcoin nel momento in cui leggerete questo articolo.

Bitcoin Vires in NumerisLa moneta è placcata d'oro e riporta la scritta in latino Vires in Numeris sul lato frontale. Sul retro della moneta c'è un codice che permette di situare l'oggetto su una mappa tramite il sito CoinedBits. Forse si può tradurre questa operazione con il termine geotagging.

La spedizione è avvenuta dagli USA ed è costata in totale 19.99 $, il tempo impiegato è stato di una settimana. L'unico problema è che ho dovuto comunicare il mio indirizzo di casa tramite il form per i contatti e in aggiunta non ho ricevuto l'email che Matt mi ha inviato come conferma dell'avvenuta spedizione. Gli ho quindi scritto a matt chiocciola misbach.org per ricevere come risposta che il pacco era già in viaggio. In effetti la data del timbro postale americano è dell'8 aprile, lo stesso giorno in cui ho fatto il pagamento.

Un problema sollevato da alcuni esperti di bitcoin è la frase in latino posta sul fronte della moneta, pare che alcuni non siano d'accordo con la traduzione in latino e che la frase esatta dovrebbe essere al posto di Vires in numeris, Vis in numeris.





banner coinedbits


La busta è quella tipica dei CD, è in cartone. Quelli che hanno visto la moneta hanno detto che è molto bella e ho notato che incuriosisce molto, poi è un ottimo modo per parlare dei bitcoin. Dire che la moneta è stata pagata 0.12 btc è il modo più semplice per fare capire cosa sono i bitcoin.

Bitcoin moneta

Se volete informazioni sulla moneta o sui bitcoin potete scrivermi all'indirizzo qui sotto.

Aggiornamento 8 giu 2013: Tempo fa mi sono interessato alla questione del motto scritto nella moneta e quindi sono intervenuto nel newsgroup internazionale di latinisti alt.language.latin e mi hanno gentilmente risposto in molti. In particolare riporto questo reply di B. T. Raven:

Die Sun Apr 21 2013 17:42:14 GMT-0500 (Central Daylight Time) Sandro
kensan <kensan@kensan.it> scripsit:
Hi,
i have bought a new golden plated coin. It a the famous Bitcoin coin. In
the front of the coin there is the motto "Vires in Numeris", "Strength
in Numbers". The motto is in latin language, is it correct?

Somebody suggest it is wrong and the correct motto is "Vis in numeris",
is it true?
Probably both are correct. Since the noun is partially defective in the
singular of its paradigm, it's probably better to go with the plural,
which usually translates 'force' in a neutral, non-political sense.
Plural forms are O vires!, vires, virium, viribus, vires, viribus.

Quindi secondo Raven è meglio la forma scelta e impressa nella moneta che la alternativa "Vis in numeris".



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 5 volte.

Ultimo commento inserito da Anonimo lunedì 12 dicembre con il titolo: Commento veloce computer.

Commento:

Beh... L'hai pagata.
:)
Sono arrivato qui cercando appunto il significato del motto in latino.



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Bitcoin

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 16 apr 2013
ultima modifica: 8 giu 2013
Letture di questo articolo: 6347
argomento: Bitcoin, articoli: Default di Cipro, Rimesse, Bitcoin Paper wallet, Darkcoin, Negozi on line che accettano Bitcoin, Inviare bitcoin firmati, Zeronet

argomento: Progetti Liberi, articoli: Firefox in dialetto (veneto, lombardo, friulano), Guerra dei browser (IE vs FF), Firefox logo, Blender e Enemyx (videogame con Blender), Linux nel comune di Pescara, PC assemblato per Linux, Immagini animate

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (09/12/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 40866 €
LTC 71.6 €
BCH 237.88 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata