Trasparenza, Glasnost, Transparency

L'aborto Farmacologico in Veneto

RU486

Data: 8 mag 2023


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℒA Regione del Veneto sta pubblicando i dati sulle Interruzioni di gravidanza (IVG) nel sito ufficiale, ne ho approfittato per stilare due grafici. Nel primo ci sono gli aborti della Regione in forma complessiva e nel secondo in forma percentuale.

È interessante conoscere quante IVG ci sono di tipo farmacologico sul totale delle Interruzioni di gravidanza, questo dato è nel secondo grafico.

Nel primo grafico è riportato anche il numero di aborti farmacologici ovvero effettuati con Mifepristone oppure con Mifepristone+Prostaglandine oppure con Prostaglandine. Questo dato è preso direttamente dai Report che fa il Ministero della Sanità ogni anno sull'attuazione della legge 194 sul diritto di abortire. Da notare che tale Report è sempre in ritardo di almeno 2 anni.


Graph

Tabella con i dati

Usufruendo di una news pubblicata nel sito dell'ANSA sulla Regione Veneto che afferma:
Lo scorso anno [2021 ndR] in Veneto sono state 1.455 le interruzioni di gravidanza effettuate con la somministrazione del Mifepristone, ossia la pillola Ru486, ...su un totale di 4.086. ... [Anno] 2020, quando le interruzioni di gravidanza con questa tecnica sono state 669 su un totale di 4.129.
e confrontando i due dati delle IVG totali per il 2020 e il 2021 con quelle presenti sul sito della Regione Veneto emerge che corrispondono, inoltre corrisponde il dato del 2020 con quello pubblicato dal Ministero nel suo ultimo Report.

Il dato delle somministrazioni della RU486 per il 2020 corrisponde abbastanza fedelmente con il dato del Ministero della Salute solo per quanto riguarda la somministrazione di "Mifepristone+Prostaglandine": il Ministero per il 2020 dichiara per tale dato 692 IVG, la Regione Veneto attraverso l'ANSA dichiara 669. La differenza è di 692-669 = 22 IVG. Il Ministero per l'aborto farmacologico ha anche il dato di 52 e 45 per le IVG con Mifepristone e con Prostaglandine, rispettivamente.

Ora supponendo che i due dati di 52 e 45 si replichino anche l'anno dopo (2021) o che non siano molto diversi e prendendo il dato dell'ANSA per il 2021 di 1455 aborti con la RU486, sommando questi numeri abbiamo una stima di 52+45+1455 = 1552 IVG per gli aborti farmacologici. 1552 IVG è congruente con il dato che sarà pubblicato il prossimo anno dal Ministero della Salute.

Riassumendo nel primo grafico le IVG totali sono quelle ufficiali sia del Ministero che del sito della Regione Veneto e i dati coincidono. Nel primo grafico le IVG farmacologiche e cioè con Mifepristone oppure con Mifepristone+Prostaglandine oppure con Prostaglandine, provengono dal Report del Ministero della Salute ad eccezione che per il 2021 che è stimato da me a partire dal dato dell'ANSA. Analogamente per il dato percentuale del grafico due. Si noti che nel grafico uno le IVG totali per il 2022 non sono ancora fornite dal Ministero che è indietro di 2 anni ma il dato è sia sull'ANSA che sul sito della Regione.


Graph

Tabella con i dati




Il grafico della percentuale delle IVG farmacologiche rispetto alle IVG totali divise per anno, mostra una impennata negli anni del Covid dove il Governatore del Veneto Zaia era massimamente impegnato nella pandemia a dirigere la Sanità Veneta. È probabile che per i noti motivi di distanziamento, di minimizzazione dell'occupazione delle risorse mediche sanitarie che andavano alla emergenza sanitaria e di altri motivi legati al Covid, Zaia abbia spinto per l'uso del metodo farmacologico per le IVG che ha alleggerito i reparti di ginecologia e le sale operatorie per gli aborti chirurgici.

cartina dell'italia con le percentuali di IVG farmacologiche

L'ANSA ha pubblicato questa interessante cartina in un lungo articolo e video articolo sulla RU 486. Si tratta del dato per il 2020 sulla percentuale di RU486 usata in Veneto, in Italia e nelle altre Regioni, rispetto al totale di IVG. Per l'Italia si ha una media di 35.1%. Per il Veneto viene riportato il valore di 19.2% coincidente con il valore riportato nel grafico sopra. Nel grafico compare però anche il dato del 2021 che mostra una impennata al 38%, superiore al dato medio italiano del 2020.

Dai dati del Ministero della Salute per il 2020 risulta che per il terzo trimestre 2020 (ottobre-dicembre) le IVG farmacologiche hanno avuto una impennata con un tasso pari al 44% (solo 'mifepristone', 'mifepristone + prostaglandine', sole 'prostaglandine'). L'ADNKronos riporta che in tale trimestre si è avuto:
...dopo la circolare del ministero della Salute che, ad agosto 2020, ha aggiornato le linee guida "sull'interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine". La circolare ha previsto infatti l’estensione della metodica fino a 63 giorni, pari a 9 settimane compiute di età gestazionale (non più 49 giorni, pari a 7 settimane) e la possibilità di effettuazione in regime di day-hospital e in regime ambulatoriale, presso strutture ambulatoriali pubbliche adeguatamente attrezzate, e autorizzate dalla Regione, e anche presso i consultori.

È interessante vedere la tendenza per una città dell'Emilia Romagna di cui si conoscono i dati recentissimi. Cesena ha avuto un tasso di IVG farmacologica pari al 60.2% nel 2021 che diventa nel primi 8 mesi del 2022 pari al 68.9%. C'è quindi da aspettarsi un aumento dello share del farmacologico sia nel 2021 che nel 2022 per molte altre zone d'Italia.

Fonti Ministero della Salute:
2015: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2552_ulterioriallegati_ulterioreallegato_1_alleg.pdf
2016: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2686_ulterioriallegati_ulterioreallegato_0_alleg.pdf
2017: http://documenti.camera.it/_dati/leg18/lavori/documentiparlamentari/IndiceETesti/037/001/INTERO.pdf
2018: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2924_allegato.pdf
2019: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_3103_allegato.pdf
2020: https://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_3236_allegato.pdf



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Donne

Diaspora* button
-
Twitter button
-
TzeTze button
voti:
Data: 8 mag 2023
argomento: Donne, articoli: La ragazza della Fortezza da Basso, Contro la violenza sulle donne, Autodeterminazione delle donne, Ru 486, Diritto all'oblio (Censura di un mio articolo), Quote rosa in Parlamento

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 23936.1 €
LTC 80.95 €
BCH 101.18 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata