Trasparenza, Glasnost, Transparency

Quote rosa in Parlamento

Data: 8 mar 2018
ultima modifica: 3 giu 2023

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℰLEZIONI POLITICHE 2022 - QUOTE ROSA

Il più elevato esempio di quote rosa è stata la legge elettorale chiamata Rosatellum che ha stabilito di eleggere, nelle elezioni del 4 marzo 2018, almeno il 40% di donne parlamentari. È andata che il tetto di cristallo ne ha impedito l'elezione effettiva con i partiti che hanno eluso la norma nel 2018 e anche nelle elezioni del 2022.

L'eccezione è il Movimento 5 stelle che ha rispettato la norma ovvero di avere almeno il 40% delle elette di sesso femminile. A inizio legislatura i deputati e i senatori sono invitati a scegliere il proprio gruppo parlamentare in cui vogliono militare. Sulla base di questa scelta ho stilato la classifica dei partiti più rosa. Per la Camera ho usato i dati ufficiali della Camera dei Deputati (link, link) in data 2 giugno 2023, alcune minori differenze con gli eletti il primo giorno di apertura delle Camere potrebbero esserci per la transumanza da un partito all'altro che è solita avvenire all'interno del Parlamento:

DEPUTATE


Camera dei Deputati 2022
Deputate
Eletti
% di donne
M5SM5S 23
52
44.2%
LegaForza Italia
12 44
27.3%
Partito democraticoPD 22 69
31.8%
Fratelli d'ItaliaFratelli d'Italia
37
118
31.4%
LegaLega
18 66
27.3%


Graph



Vediamo i numeri per il Senato nella XIX legislatura come li riporta la pagina del Senato nella data del 2 giugno 2023, quindi alcuni mesi dopo la prima seduta:

SENATRICI

Senato 2022
Senatrici
Eletti
% di donne
M5SM5S 14
28
50.0%
Partito democraticoPD
13
37
35.1%
Forza ItaliaForza Italia 5 18
27.8%
LegaLega
11 29
37.9%
Fratelli d'ItaliaFratelli d'Italia
18 63
28.6%





Graph

Anche qui il Movimento 5 Stelle supera il valore del 40% della presenza femminile stabilita dalla legge elettorale mentre tutti gli altri partiti sono sotto.





ELEZIONI POLITICHE 2018 - QUOTE ROSA

A inizio legislatura i deputati e i senatori sono invitati a scegliere il proprio gruppo parlamentare in cui vogliono militare. Sulla base di questa scelta ho stilato la classifica dei partiti più rosa. Per la Camera ho usato i dati ufficiali della Camera dei Deputati (link, link) che sono esatti:

DEPUTATE


Camera dei Deputati 2018
Deputate
Eletti
% di donne
M5SM5S 96
222
43.2%
LegaForza Italia
38 104
36.5%
Partito democraticoPD 37 111
33.3%
Fratelli d'ItaliaFratelli d'Italia
10
32
31.2%
LegaLega
36 125
28.8%


Graph



Vediamo i numeri per il Senato nella XVIII legislatura come li riporta la pagina del Senato nella data del 23 marzo 2018, quindi alla prima seduta:

SENATRICI

Senato 2018
Senatrici
Eletti
% di donne
M5SM5S 46
107
43.0%
Partito democraticoPD
18
52
34.6%
Forza ItaliaForza Italia 20 61
32.8%
LegaLega
19 58
32.8%
Fratelli d'ItaliaFratelli d'Italia
2 18
11.1%


Graph

Anche qui il Movimento 5 Stelle supera il valore del 40% della presenza femminile stabilita dalla legge elettorale mentre tutti gli altri partiti sono sotto. Eppure la quota rosa era obbligatoria per legge. Si nota come il Partito democratico, Forza Italia e la Lega si attestano sul 33-34%, molto al di sotto del 40%.

Non si capisce come mai se l'intelligenza è equamente ripartita tra uomini e donne debba costantemente succedere che ai vertici ci siano quasi sempre uomini.

Buon 8 marzo a tutte le donne.

mimose



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Donne

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 8 mar 2018
modifica: 3 giu 2023
Letture di questo articolo: 639
argomento: Donne, articoli: La ragazza della Fortezza da Basso, Contro la violenza sulle donne, Autodeterminazione delle donne, Ru 486, Diritto all'oblio (Censura di un mio articolo), L'aborto Farmacologico in Veneto (RU486)

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 23936.1 €
LTC 80.95 €
BCH 101.18 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata