
I dati per ogni Ospedale presenti nella mappa d'Italia sono:
- Nome dell'Ospedale
- Indirizzo dell'Ospedale
- Totale IVG: 1000
- IVG Farmacologiche: 500 (50%)
- Distribuzione per sett. di gestazione :
- - 8 sett: 40%
- - 9-10 sett: 20%
- - 11-12 sett: 15%
- Certificazioni da consultori: 60%
- Link Ospedale dove puoi trovare il telefono della segreteria e gli orari di quando telefonare
- Link ISS, Istituto superiore di Sanità, dove puoi trovare la tabella con tutti gli Ospedali della Regione che fanno IVG
N.B.: i dati della Mappa sono stati ottenuti con strumenti automatizzati a partire dai dati Ufficiali e non sono stati verificati manualmente a campione ma i dati di tutti gli ospedali del Veneto coincidono con i dati ufficiali forniti dalla Regione. Nella Mappa al click sui cerchietti è presente il link ai dati ufficiali dell'ISS, se si è scelto un Ospedale si consiglia di verificare che il dato sulla Mappa coincida con il dato ISS.
[*] Per la Regione Toscana dal 19 al 26 settembre 2025 il dato dei non obiettori era errato. Il dato è calcolato. Di seguito il dato è stato corretto.
Ogni cerchietto corrisponde a un Ospedale e quando cliccato fornisce tutti i dati per quell'Ospedale. Per esempio il cerchietto sopra a Cittadella mostra il pop-up con questi dati:
- Ospedale di Cittadella
- Via Riva ospedale, 35013 Cittadella (PD)
- Totale IVG: 231
- IVG Farmacologiche: 198 (85.7%)
- Distribuzione per sett. di gestazione:
- - 8 sett: 79.2%
- - 9-10 sett: 9.1%
- - 11-12 sett: 5.6%
- Certificazioni da consultori: 50.2%
- Link Ospedale di Cittadella, Tel/Orari
- Link ISS, regione Veneto
- DATI Istituto Superiore di Sanità (ISS)
- ANNO 2022
Sostegno all'aborto
Se stai per abortire e hai bisogno di sostegno scrivici a prochoice.rica@gmail.com e ti mandiamo il link al nostro gruppo IVG spazio alle donne.
IVG – Spazio alle Donne è un gruppo Telegram, è un gruppo formato da donne che hanno abortito o sono in procinto di abortire. È un gruppo di autoaiuto e di supporto, dove puoi essere aiutata con consigli di chi è già passato dalla stessa esperienza e da supporto medico fornito da ginecologhe, ostetriche e persone formate all’accompagnamento all’aborto.
Infografica e Regolo Ostetrico
Infografica e Regolo Ostetrico per orientarsi con le settimane di gestazione e per calcolare l'Epoca gestazionale stimata:Il regolo sotto l'infografica è stato copiato dal sito Laiga194 e modificato in modesta misura nel codice, traducendolo tutto in italiano, probabilmente il regolo originale era programmato per gli anglosassoni. Link al Regolo sul sito Laiga194.
Esiste anche l'ITG, l'aborto terapeutico, che è possibile in Italia fino a quando il feto ha capacità autonoma di vivere, trovi tutti i dati per l'ITG in Veneto in questo nostro articolo con la Mappa delle ITG in Veneto.
IVG in Veneto - Mappa cliccabile interattiva - Entro 90 giorni
Per chi cerca un Ospedale dove eseguire un aborto farmacologico o chirurgico entro i primi 90 giorni di gestazione in Veneto, ho creato una Mappa Interattiva in stile Google Maps con i dati recentissimi (2024) del Veneto. Dati Ufficiali della Regione Veneto.ITG in Veneto - Mappa cliccabile interattiva - Aborto Terapeutico- Dopo 90 giorni
Per chi cerca un Ospedale dove eseguire un aborto Terapeutico, ITG, (che ha limiti di legge severi) dopo i 90 giorni di gestazione in Veneto, ho creato una Mappa Interattiva in stile Google Maps sugli Ospedali che offrono l'ITG con i dati recentissimi (2024) del Veneto. Dati Ufficiali della Regione Veneto.Ringraziamenti/Credits
I dati sono stati estratti dal tecnico/giornalista di Wired Sopomnia direttamente dal sito dell'ISS, l'Istituto Superiore di Sanità, e sono stati messi a disposizione su GitHub sotto una licenza Creative Commons che potrete trovare nel sito. Tali dati sono stati poi messi nella Mappa di questo testo. L'articolo di Wired in cui tali dati sono pubblicati come infografica piuttosto che come mappa, è intitolato "Aborto in Italia, cosa ci dicono i dati dell'Istituto superiore di sanità".Se trovate un qualsiasi errore nella Mappa vi saremo grati se metteste un commento nello spazio dei commenti in fondo a questo articolo. I commenti sono liberi e non necessitano di registrazione.
Si ringrazia Sopomnia per avere reso accessibili i dati in formato aperto. Si ringrazia aborruso per avermi fornito i link che mancavano nei files di Sopomnia.
Citazioni di questa Mappa
📺 Informazioni sull'evento
Intervento della giornalista e attivista di Pro-choice RICA alla Camera dei Deputati, Eleonora Cirant, il giorno 23 maggio 2025 durante una conferenza organizzata dall'onorevole Giulia Sportiello. Cirant mostra la mappa di questo articolo nelle sue linee generali a partire dal minuto 4:15.
💡 Fonte ufficiale: Il video è disponibile anche sul sito ufficiale della Camera dei Deputati
📝 Trascrizione dell'intervento (sottotitoli ottimizzati)
Passiamo con gli interventi da remoto. Diamo dunque un buon pomeriggio a Eleonora Cirant, antropologa, giornalista, attivista della rete Pro-Choice RICA e redattrice della guida IVG Senza ma.
Ora c'è qui un'altra risorsa interessante, è una mappa dei punti IVG, una visualizzazione grafica dei dati che sono stati forniti a partire da quest'anno dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS) sul sito Epicentro che per la prima volta dopo, diciamo, anni di richieste in questo senso ha fornito una visualizzazione sul singolo punto IVG.
È stata fatta una, appunto, elaborazione grafica da parte di Sandro kensan, che è un ingegnere che collabora con la rete Pro-Choice e da questa mappa si può vedere come a livello territoriale si addensano o si diradano le strutture, considerando che circa il 40% delle strutture non offre il servizio di interruzione volontaria di gravidanza in relazione a una obiezione di coscienza del 100%.
🔗 Risorse correlate e contatti:
-
📍 Mappa IVG nazionale:
Mappa IVG Italia - Tutti i punti IVG sul territorio nazionale -
🤝 Rete Pro-Choice RICA:
Sito ufficiale Pro-Choice RICA -
📚 Guida IVG Senza Ma:
Guida completa all'IVG in Italia -
📧 Contatti:
Sandro kensan - Collaboratore tecnico Pro-Choice RICA
🔍 Contesto importante:
Per la prima volta dopo anni di richieste, l'ISS ha fornito dati dettagliati sui singoli punti IVG. Questa mappa rappresenta un passo avanti fondamentale nella trasparenza dell'accesso all'IVG in Italia.
L'IVG è gratuita ma quanto costa allo Stato?

- Aborto chirurgico (Day Hospital): 1099€ (a carico della Stato)
- Aborto farmacologico (Day Hospital): 460€ (a carico della Stato)
- Aborto farmacologico ambulatoriale: 72.30€ (a carico della Stato)
Vedete la tabella qui sotto (biografia di Anna Pompili):

Nell’ambito delle prestazioni sanitarie, ai sensi dei principi di appropriatezza terapeutica e razionalità nell’uso delle risorse, i professionisti sanitari sono obbligati a privilegiare, in caso di parità di efficacia clinica, le opzioni diagnostico-terapeutiche e i farmaci con minore impatto economico. L’unica eccezione rilevante a questa logica si osserva nel contesto dell’interruzione volontaria della gravidanza (IVG), dove – pur esistendo procedure equivalenti dal punto di vista clinico ma meno onerose per il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – persiste, seppur in forma sempre più ridotta, l’adozione di metodiche più costose e dispendiose.
In pratica per l'aborto lo Stato italiano non bada a spese e utilizza i metodi più costosi al posto dei metodi migliori e meno costosi.