Trasparenza, Glasnost, Transparency

pChart for per PHP_7.x

Data: 13 apr 2023


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
pChart for charts or pictures

pChart per grafici ed immagini


ITALIANO ENGLISH
Si tratta di una modifica ad alcune righe di codice di pChart in modo che funzioni senza errori con PHP 7.4. Il codice sorgente è la versione 2.1.4 del 19 gennaio 2014 e si può scaricare da qui: http://www.pchart.net/download

Ho modificato i tre file:
pData.class
pDraw.class
pImage.class

contenuti nella cartella "class", mentre gli altri sono rimasti intatti. Cliccare sui nomi dei file delle classi per scaricarli.
Attualmente i file originali funzionano con PHP 5.x ma non con PHP 7.x.
Le correzioni apportate riguardano molte inizializzazioni che non sono corrette in PHP 7.x, ovvero:

$a = ""; per vettori e matrici invece di:
$a = [];

Inoltre è necessario utilizzare __construct invece di una funzione con lo stesso nome della classe:

class Prova
{
  var $to;
  ...
function __construct()
{


Ci sono molte altre inizializzazioni del tipo stringa ($a = "") ma non mi sono permesso di correggerle e ho corretto solo quelle che davano errore in runtime e che mi sembravano inizializzazioni di un vettore/matrice. Quindi se siete in grado di modificare il file allora nel caso vi dia un errore su una certa linea di codice, provate a modificare l'inizializzazione del tipo stringa vuota con vettore vuoto ([]).

Se la correzione va a buon fine comunicatemi la riga dove l'avete fatta nei commenti, così sarà utile a me e agli altri.

Il grafico di questo articolo è stato realizzato in tempo reale con pChart modificato e alla data di aprile 2023 ho installato PHP 7.4. Funziona perfettamente. Ho però notato che un altro grafico di un altro articolo dava un errore, ho corretto le inizializzazioni (""=>[]) alle righe indicate da PHP 7.4 e il grafico è stato disegnato correttamente.

Analogamente per il grafico di questo articolo.

Nota: ho provato a contattare il proprietario del codice ma l'indirizzo email è stato cancellato, il forum sembra abbandonato e non è possibile iscriversi, il progetto non è più aggiornato dal 2014.
This is a modification to a few lines of code in pChart so that it works without errors with PHP 7.4. The source code is version 2.1.4 from 19 January 2014 and can be downloaded from here: http://www.pchart.net/download

I modified the three files:
pData.class
pDraw.class
pImage.class

contained in the 'class' folder, while the others remained intact. Click on the class file names to download them.
Currently, the original files work with PHP 5.x but not with PHP 7.x.
The corrections made concern many initialisations that are incorrect in PHP 7.x, namely:

$a = ""; for vectors and matrixes instead of:
$a = [];

Furthermore, it is necessary to use __construct instead of a function with the same class name:

class Test
{
  var $to;
  ...
function __construct()
{


There are many other initialisations of the string type ($a = "") but I did not allow myself to correct them and only corrected the ones that gave an error at runtime and that seemed to me to be initialisations of a vector/matrix. So if you are able to edit the file then in case it gives you an error on a certain line of code, try changing the empty string type initialisation to empty vector ([]).

If the correction is successful, tell me the line where you made it in the comments, so it will be useful to me and others.

The chart in this article was created in real time with modified pChart and as of April 2023 I have installed PHP 7.4. It works perfectly. However, I noticed that another other chart in another article was giving an error, I corrected the initialisations (""=>[]) to the lines indicated by PHP 7.4 and the graph was drawn correctly.

Similarly for the graph in this article.

Note: I tried to contact the owner of the code but the email address has been deleted, the forum seems to be abandoned and it is not possible to register, the project has not been updated since 2014.









Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Software libero

Diaspora* button
-
Twitter button
-
TzeTze button
voti:
Data: 13 apr 2023
argomento: Software libero, articoli: Firefox in dialetto (veneto, lombardo, friulano), Blender, Portatile Linux, Software libero (Conferenza di Kerala), Pc con linux preinstallato, Lettori MP3/Ogg per Linux, LibreOffice

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 23936.1 €
LTC 80.95 €
BCH 101.18 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata