Trasparenza, Glasnost, Transparency

DNS gratis veloci e attenti alla privacy

Data: 15 mag 2020


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
𝒫resento i DNS veloci e che non spiano l'utente. I DNS sono dei computer (server) sparsi per il mondo che vengono interrogati dal nostro computer o dal nostro smartphone per convertire ogni sito web in un numero chiamato IP address, abbreviato con IP. Il numero è indispensabile alle macchine per parlasi tra loro in quanto non sanno riconoscere che il sito web di Google (google.com) è appunto il sito web di google.

Le macchine "ragionano" solo in termini di IP, quindi questo sito kensan.it è per le macchine un numero detto IP e precisamente in questo momento l'IP di kensan.it è 81.29.220.35. Questi quattro numeri sono tutto quel che serve per i computer che compongono Internet per trovare kensan.it.

Riassumendo Internet per funzionare ha bisogno dei "convertitori" che traducano kensan.it nel numero (IP)
81.29.220.35. Questi "convertitori" sono dei computer chiamati DNS. Questo servizio viene messo a disposizione spesso gratuitamente ma con dei nei che andiamo ad analizzare.

A volte il servizio DNS viene messo a disposizione solo ai clienti della compagnia telefonica che ci da l'accesso a Internet.

A volte i DNS fanno strani giochetti per esempio quando sbagliamo a digitare l'indirizzo web non compare la pagina che ci da l'errore "404 pagina non trovata" ma una pagina di pubblicità.

A volte I DNS non sono veloci.

A volte, forse spesso, tutti i nomi dei siti web che visitiamo vengono registrati per finalità che sono quelle di profilare l'utente e proporgli pubblicità mirate, vendere i dati degli utenti aggregati e altre attività anti-privacy che in molti paesi sono permesse.

Fornire ai sistemi nazionali governativi i dati personali di più persone possibili per finalità antiterrorismo, di lotta economica, per mettere in difficoltà altre nazioni viste come concorrenti scomode attraverso la messa in difficoltà di personaggi chiave delle nazioni avversarie.

Ecco la presentazione di un DNS (server DNS) molto veloce, gratuito, che non ridireziona in pagine con la pubblicità  nel caso in cui sbagliamo l'indirizzo web e che è attento alla privacy by design.

I server DNS sono due numeri IP, il primario e il secondario, eccoli:

114DNS

quelli che sto usando io e che caldeggio sono i 114DNS, sono cinesi per l'uso internazionale, quindi senza nessuna censura né quella cinese e né quella italiana con le migliaia di siti oscurati dalle nostre autorità.

Le autorità cinesi ovviamente non hanno nessuna possibilità di agire nei confronti di un italiano o di un europeo neppure in termini indiretti come fa ad esempio facebook dove i miliardi di iscrizioni portano anche personaggi importanti nazionali ad iscriversi con annesso problema di spionaggio verso tali VIP che ha ripercussioni sull'intera Italia. Con spionaggio intendo quelle operazioni che hanno la finalità di fare arrivare un maggiore flusso di denaro verso chi detiene i dati personali di buona parte delle persone di un paese.

Chi detiene i dati di un paese può arricchirsi sulle spalle di quella nazione, questo potenzialmente e ci sono forti sospetti che ciò avvenga. Con la Cina questo non è possibile in quanto i servizi cinesi offerti che prelevano i dati degli utenti sono estremamente pochi e non hanno nessuna massa critica. Ricordo che se le autorità americane avessero disponibilità dei dati di facebook (chi siamo), di amazon (dove abitiamo e come ci chiamiamo) e dei DNS (tutti i siti che visitiamo) allora potrebbero incrociare i dati con potenziale grave danno economico della nazione, quindi indirettamente anche il singolo cittadino che non ha nulla da nascondere sarebbe danneggiato economicamente.

Il film "live" di quello che ha fatto Edward Snowden nella registrazione dal vivo della sua vicenda spiega ben di cosa si tratta: Trailer del film "live".

L'intero film (con i protagonisti filmati mentre stanno facendo la trattativa di diffusione di quel che fa il Governo USA) è disponibile a pagamento su YouTube.

Quindi ecco i DNS attenti alla privacy:

DNS primario: 114.114.114.114
DNS secondario: 114.114.115.115

Questa una guida per cambiare i DNS in Windows.

Il sito di riferimento è 114DNS.com ed è tutto in cinese ma la traduzione automatica di Google in italiano permette di capire a grandi linee di cosa si tratta.

Questo un articolo mio su come cambiare i DNS su Linux.




Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Linux

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 15 mag 2020
Letture di questo articolo: 291
argomento: Linux, articoli: GEO Focus 200 (driver), Pc con linux preinstallato, Lettori MP3/Ogg per Linux, Configurare una Internet key, Driver per scanner Epson, Tastiera Devastator, Chiavetta Wi-Fi TL-WN722N

argomento: Privacy, articoli: Chiave Pubblica (di Sandro kensan), Crackdown Autistici/Inventati (Genoa social forum), Dati personali (privacy), Palladium, Cyperpunks, Metadati telefonici, Telnet per spedire la posta

argomento: Internet, articoli: Telnet per spedire la posta (login autenticato), Internet via GPRS (Test Drive), HotSpot in Italia, Armani moda Vs Armani.it, Stampa clandestina, Google Sidewiki, Lista dei domini liberi

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (09/12/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 40866 €
LTC 71.6 €
BCH 237.88 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata