Trasparenza, Glasnost, Transparency

Metadati telefonici

Data: 31 ott 2013


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℐ metadati telefonici sono importanti per sapere quasi tutto di noi.

Il deputato Malte Spitz del partito politico dei Green (i Verdi tedeschi) ho citato in giudizio la telecom tedesca e ha scoperto che ha in mano più di sei mesi dei suoi dati telefonici, quelli che vengono definiti metadati, che ha poi messo a disposizione di ZEIT Online, un giornale tedesco.

I metadati telefonici sono: dove il cellulare si trova, quando è acceso o spento, l'inizio della telefonata, la fine, quando si invia o riceve un sms, chi si chiama, insomma tutto eccetto che la conversazione telefonica e il contenuto dell'SMS che si manda o riceve.

Senza incrociare i metadati di tutti gli utenti di Deutsche Telekom, senza quasi tutti i metadati ma con solo la posizione del cellulare del deputato dei Verdi tedeschi e con la conoscenza del fatto che sia acceso o spento si può sapere moltissimo della vita privata di Malte Spiz. I sei mesi della vita del deputato sono stati mostrati pubblicamente dal giornale ZEIT Online tramite una animazione dove basta premere il tasto play.

Andate a questa pagina del giornale ZEIT e premete il tasto play che si trova appena sotto la cartina geografica. Vedrete la vita del deputato scorrere sotto i vostri occhi.




I cerchi concentrici sulla cartina mostrano la posizione di Malte, il punto di domanda mostra che il cellulare è spento e quindi Malte probabilmente sta dormendo. Quando appare il telefono significa che sta telefonando e la telecom tedesca sa a chi sta telefonando Malte e registra il numero di telefono e la durata della conversazione.

Questi dati sono conservati per ogni cittadino tedesco ma anche gli operatori telefonici italiani ed europei registrano gli stessi metadati che si è scoperto finiscono nei giganteschi archivi americani della NSA, gli spioni statunitensi che controllano tutti gli abitanti della terra.

Molto di più si può sapere se si incrociano i dati. Si può ad esempio sapere la nostra rete di conoscenze, quanto stiamo in compagnia di una persona vicina o lontana, quindi il grado di amicizia, gli eventi o riunioni pubbliche o private a cui partecipiamo per esempio chi è andato alla manifestazione a Roma, indicazioni sulle nostre idee politiche per esempio se andiamo agli show di Beppe Grillo, alla manifestazione della CIGL o a quella della Lega. Se gente di destra si raduna in una località e ci siamo pure noi è probabile che tifiamo quella parte politica.

Si è scoperto che pure Angela Merkel, la donna più potente d'Europa, è sottoposta da moltissimi anni allo spionaggio fatto dalla NSA americana e non solo tramite i metadati ma pure le telefonate sono registrate e quindi anche lei non ha nulla da nascondere come tutti noi normali cittadini.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Privacy

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 31 ott 2013
Letture di questo articolo: 2121
argomento: Privacy, articoli: Il tariffario della Privacy, Chiave Pubblica (di Sandro kensan), Dati personali (privacy), Impronte digitali, Telnet per spedire la posta, Tecnocontrollo, Diffida Antispam

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 23936.1 €
LTC 80.95 €
BCH 101.18 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata