Privacy



Diffida Antispam
Se mia: © kensan.it
Questa è una diffida antispam da inviare alla azienda che sta utilizzando i nostri dati personali illegalmente per mandarci email non sollecitate. [ Data: 21 mag 2015 ]

Microchip
Se mia: © kensan.it
Il microchip sottocutaneo è l'ultima trovata per sostituire il contante e fare tutto con la moneta elettronica. Una disamina storica. [ Data: 1 mar 2015 ]

I cookie e la privacy
Se mia: © kensan.it
Gestione dei cookie lato server in modo da rispettare la privacy dell'utente. [ Data: 5 lug 2004 ]

Tecnocontrollo
Se mia: © kensan.it
Il tecnocontrollo è già attuato da molti regimi democratici e meno democratici ma le prospettive future sono enormi e fanno presagire un controllo sociale senza limiti. [ Data: 5 mag 2014 ]

Denunzia di appartenenza alla razza ebraica
Se mia: © kensan.it
Documento storico dove il fascismo intimava agli ebrei di auto-denunciarsi. [ Data: 3 apr 2014 ]

Telnet per spedire la posta
Se mia: © kensan.it
Uso basilare del comando Telnet per spedire e ricevere posta da server SMTP e POP3. [ Data: 4 dic 2004 - ultima modifica: 1 giu 2005 ]

Anonymous remailer - manuale
Se mia: © kensan.it
Un manuale sugli anonymous remailer che permettono di spedire email anonime. [ Data: 10 gen 2014 ]

Cambiare i DNS su Linux
Se mia: © kensan.it
Questa semplice guida mostra come cambiare i DNS sui PC Linux in particolare su Mageia e le distribuzioni simili. Tutto questo al fine di vedere i siti chiusi. [ Data: 23 nov 2013 ]

Metadati telefonici
Se mia: © kensan.it
I metadati telefonici permettono di sapere quasi tutto di noi a partire da dove siamo, alle nostre amicizie e idee politiche. [ Data: 31 ott 2013 ]

TOR per affrontare la censura
Se mia: © kensan.it
Per affrontare la censura TOR è la soluzione migliore. [ Data: 20 ott 2013 ]

Impronte digitali
Se mia: © kensan.it
L'archivio delle impronte digitali degli abitanti della terra si presta a molteplici usi. Dopo i furti della identità digitale ci apprestiamo al furto dell'identità reale. [ Data: 25 set 2013 ]

Anonimato in Rete
Se mia: © kensan.it
Una discussione su Usenet che parla dell'anonimato sulla Rete e di come questo aspetto della privacy stia scomparendo: ci si chiede perché e a chi giova. [ Data: 20 dic 2012 ]

Cyperpunks
Se mia: © kensan.it
Gli hacker più famosi hanno scritto un libro dal titolo Cyperpunks che tratta di come la Rete possa diventare matrigna se gli Stati girassero una chiave. [ Data: 8 dic 2012 ]

APEWS (la Black List)
Se mia: © kensan.it
APEWS, la black list diffusa a livello mondiale che ha come accerrimo nemico lo spammer. [ Data: 28 set 2003 - ultima modifica: 29 ott 2016 ]

Anonymous Remailer (GnuPG e la posta elettronica)
Se mia: © kensan.it
Come corrispondere in assoluta segretezza tramite i remailer anonimi: principio di funzionamento. [ Data: 2 ott 2003 ]

Palladium
Se mia: © kensan.it
Principio di funzionamento di Palladium, la blindatura definitiva dei nostri PC. [ Data: 3 ott 2003 ]

Carta di Identità Elettronica (CIE)
Se mia: © kensan.it
La Carta di Identità Elettronica rappresenta una opportunità in più per i nostri governanti per controllarci. [ Data: 19 mar 2005 ]

Dati personali (privacy)
Se mia: © kensan.it
La favola di Storhacker che ruba i dati dall'anagrafe del comune di Capitalia. [ Data: 24 mar 2005 ]

Crackdown Autistici/Inventati (Genoa social forum)
Se mia: © kensan.it
I legali del Genova social forum che hanno fatto incriminare diversi poliziotti e diversi dirigenti della polizia per il pestaggio della scuola Diaz durante il G8, hanno la mailbox sul server crackato dalla Polizia Postale. [ Data: 23 giu 2005 ]

Chiave Pubblica (di Sandro kensan)
Se mia: © kensan.it
La mia chiave pubblica per comunicare in modo privato con me. [ Data: 1 ott 2003 ]

Il tariffario della Privacy
Se mia: © kensan.it
La privacy ha un prezzo ed esistono tabelle di costi per ogni nostro dato personale. [ Data: 27 mar 2006 ]