Come spostare le mestruazioni

Data: 5 ago 2025

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
𝒞ome spostare le mestruazioni di quante settimane o mesi si vogliono? La ginecologa Calcagni famosa per i suoi consigli alle donne sta portando avanti da anni una battaglia per godersi il mare o una data importante senza l'ingombrante presenza. Lei personalmente odia avere le mestruazione durante le vacanze e quindi agisce di conseguenza.

«Perché io non le sopporto in vacanza e voglio aiutare tutte quelle donne che come me non le sopportano.»
Guarda su TikTok
Guarda il video su TikTok
Ecco quindi la soluzione più semplice per chi non prende la pillola anticoncezionale ovvero il progestinico (Progesterone sintetico) Primolut Nor o in termini tecnici il Noretisterone acetato.
Guarda su TikTok
Guarda il video su TikTok
Queste le difficoltà a farselo prescrivere da un qualunque medico o dal ginecologo e la spiegazione che è uno dei farmaci che ha meno controindicazioni.
Guarda su TikTok
Guarda il video su TikTok
In fine una serie di slide della ginecologa che riassumono il trucco per non avere le mestruazioni per chi già prende la pillola anticoncezionale e la slide sul farmaco Primolut Nor ovvero il Noretisterone acetato o il Progesterone naturale.

Immagine 1 Immagine 2 Immagine 3 Immagine 4 Immagine 5 Immagine 6 Immagine 7 Immagine 8

Kensan.it
confezione del farmaco Primolut Nor
Nella scatola si legge 6,29€ e la data di scadenza è il 03-2020. Si veda My-Personal trainer per l'immagine originale.

Nel foglietto illustrativo del Primolut Nor si cita il rischio Trombogenico (di avere trombi) ma una ampia metanalisi di ricerche sulle donne che assumevano la contraccezione solo progestinica afferma:
«le donne trattate con i contraccettivi solo progestinici avevano un rischio relativo di trombosi di 1,03 (limiti di confidenza al 95% da 0,76 a 1,39) rispetto alle donne che non facevano uso del contraccettivo solo progestinico.»
e una seconda metanalisi afferma:
Risultati analoghi sono ottenuti in una successiva metanalisi [5]: assenza di aumentato rischio di TEV in corso di assunzione di pillola progestinica (5 studi caso-controllo e 3 studi retrospettivi di corte; RR:1.06; IC95% 0.7, 1.62)
Quindi se 1 è il rischio di una donna in generale che non assume contraccezione allora il Progesterone da un rischio nella forchetta tra 0.76 (quindi minore di chi non assume il Progesterone) e 1.39 (quindi maggiore di chi non assume il Progesterone) e questo con una confidenza standard del 95%. Nella seconda metanalisi la forchetta è 0.7-1.62.

Invece il foglietto illustrativo del Pimolut Nor afferma che il farmaco è controindicato nel caso una donna abbia un "fattore di rischio grave per la trombosi venosa o arteriosa".

e nella meta-ricerca pubblicata su Brit-Med e pubblicizzata dall'Università di Verona:
È opinione comune che la contraccezione con il solo progestinico si associ a un rischio ridotto di trombosi per cui viene raccomandata a donne ad alto rischio di questo evento
Quindi il foglietto illustrativo è molto prudente. Tutti questi numeri vanno rapportati a una condizione che non viene vista come da prevenire magari con esami ad hoc e con visite mediche che la autorizzano, ovvero la gravidanza:
Il rischio di trombosi associato alla gravidanza è molto più elevato (5-10 volte) rispetto al rischio associato all’uso di contraccettivi con solo progestinico (che è pressoché uguale a quello della popolazione generale non esposta). 1.00 per la popolazione non esposta al Progesterone, 1.03 per la popolazione esposta al Progesterone, 5.00-10.00 per la popolazione in gravidanza.

Claudia ha scritto sotto uno dei video della dottoressa Calcagni:
Claudia

il mio ginecologo non ha voluto prescrivermelo...la mia dottoressa di base sì e mi ha salvato le ferie🎉🎉 ho cambiato ginecologo ✌️

P.S.: Ho mandato una email alla dottoressa Calcagni avvisandola di questo scritto e chiedendole il permesso alla pubblicazione delle sue slide e anche una opinione. La sua risposta è stata:
Ho letto l’articolo ed e’ perfetto.
... l'ho ringraziata per il suo lavoro.

Edit: Fanpage ha pubblicato oggi 6 agosto 2025 una intervista della Ginecologa Calcagni in cui tratta proprio questo tema del spostare le mestruazioni e del difficile rapporto medico-paziente quando le donne chiedono questo spostamento.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Farmaci

Diaspora* button
-
Twitter button
-
TzeTze button
voti:
Data: 5 ago 2025
Letture di questo articolo: 5
...a partire da 2024-01-28
argomento: Farmaci, articoli: Ritalin che non serve (di una mamma), Test chimici sugli orfani (Americanate), Ritalin (l'anfetamina dei bambini), RU486, Vaccino Sputnik V, Aborto schede

argomento: Donne, articoli: Tasso di abortività per Nazione, Sondaggi sull'aborto, L'aborto prima di tutto, Sterilizzazione (child free), RU486 come contraccettivo, Dove Fare una IVG a Treviso? Mappa Ufficiale Ospedali di Treviso e provincia 2025, Aborto terapeutico (ITG)

ball animated




Firefox: Riprenditi il web






Mappa degli Ospedali del Veneto che eseguono aborti Farmacologici e non. Mappa degli Ospedali del Veneto che eseguono aborti Farmacologici e non.





A proposito dei giornalisti...

Non dico affatto che lei menta, dico che lei non sarebbe nel posto che occupa se non scrivesse quello che scrive.






La legge determina le condizioni in cui si esercita la libertà garantita alla donna di ricorrere all'interruzione volontaria della gravidanza.

Nuovo articolo della costituzione francese: libertà garantita
kensan logo Licenza Creative Commons 4.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 4.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan site

e-mail
e-mail cifrata