Trasparenza, Glasnost, Transparency

iPhone

Data: 23 gen 2007


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℒ'idea dell'iPhone mi sembra una conferma di un mio vecchio concetto: il computer più diffuso è il cellulare. In effetti il cellulare ha vendite enormi se paragonate ai pc venduti, i giovani sono molto più a loro agio di fronte a un dispositivo che permette poche possibilità ed è portatile.

L'iPhone aggiunge a tutte queste caratteristiche il fatto di potere riprodurre musica in grande quantità e il fatto di potere telefonare. Ormai i giovani sono abituati a telefoni complessi e l'avere installato un sistema operativo intuitivo come Mac Os X (una versione ridotta di Leopard secondo PI) non li spiazzerà.

La questione è di prospettiva e cioè se i pc rimpiazzeranno i cellulari o se i cellulari rimpiazzeranno i pc relegando i computer in una nicchia. Il fatto non è trascurabile se pensiamo che Bill Gates della Microsoft potrebbe vedersi il suo mercato ridursi a favore del mercato dei cellulari sempre più intelligenti e sempre più simili a un pc.



La mossa della Apple va in questa direzione e offre un computer per tutti che rende meno indispensabile l'ingombrante portatile marcato Microsoft. Rende meno indispensabile il pc per comunicare, per ascoltare musica, per giocare, per navigare in internet e per piccoli utilizzi.

L'iPhone è in effetti un piccolo computer portatile mancante di un monitor e di una tastiera, per il resto ha un sistema operativo di un pc Apple.

Dal mio punto di vista è una sfida interessante quella tra computer e cellulari anche se si potrebbe risolvere come si è risolta la sfida tra radio e televisione. Vedremo la seconda puntata, soprattutto se l'iPhone avrà successo e se saranno messi sul mercato dispositivi analoghi meno costosi e quindi alla portata di tutti.

Intanto il sistema operativo di casa Apple si appresta a divenire un SO con una quota di mercato del 20% facendo una seria concorrenza a windows di Microsoft.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Cellulare

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 23 gen 2007
Letture di questo articolo: 2177
argomento: Cellulare, articoli: Internet via GPRS Aggiornamento, Internet via GPRS con Linux, Chiavetta Edge per Linux, Tassa sugli Smartphone, Servizi in abbonamento, Market dei tablet mondiale, Vendite di Smartphone Huawei

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (05/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 24977.9 €
LTC 86.54 €
BCH 106 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata