Trasparenza, Glasnost, Transparency

Gestione dei contenuti di kensan.it

CMS

Data: 12 dic 2005


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℐl CMS (gestore dei contenuti) di kensan.it mi permette di avere uno spazio commenti e di avere una gestione dinamica dei miei articoli. È tutto scritto nel linguaggio dinamico PHP, il grosso del lavoro l'ho fatto io ma MP mi ha dato il via proponendomi del codice per la gestione dei commenti, codice poi rivisto per farlo calzare alle mie esigenze.

Nel dettaglio le caratteristiche del CMS sono:

ARTICOLI dati
  • corpo dell'articolo messo sul server come file html semplice tramite l'editor Nvu
  • dati associati all'articolo: occhiello, date varie, titoli vari, argomenti trattati, autori vari e altre informazioni memorizzate nel data base mysql "articoli"
  • classificazioni degli articoli per argomento nel data base mysql: "argomenti"
  • indice di tutti gli argomenti nel data base mysql: "indice_argomenti"
INDEX
  • generazione della pagina index a partire dai dati associati agli articoli, sono visualizzati per ogni uno il titolo, l'occhiello, l'argomento e la data dell'articolo
  • ogni occhiello rimanda all'articolo e ha anche un link a tutti gli articoli aventi il medesimo argomento
  • vengono mostrati gli utimi commenti
ARTICOLI
  • generazione della pagina di ogni articolo a partire dal file html e dai dati memorizzazi nel data base
  • vengono mostrati anche i link agli articoli aventi il medesimo argomento o argomenti limitrofi
  • si da l'accesso al sistema dei commenti: visualizzazione, scrittura, registrazione
  • vengono mostrati gli utimi commenti
COMMENTI



  • commenti e dati di registrazione memorizzati nel data base
  • possibilità di commentare anonimamente oppure di registrarsi
  • visualizzazione dei commenti
  • scrittura di un commento
ARGOMENTO
  • visualizza tutti gli articoli (come occhiello e link) che sono classificati sotto lo stesso argomento
RSS
  • creazione dei feed rss a partire dai dati degli articoli

Sono state implementate le pagine web per l'inserimento dei dati degli articoli (data base "articoli"), per l'inserimento dei nuovi argomenti (data base "indice_argomenti"),  per la creazione automatica dei feed rss e per la cancellazione dei commenti ritenuti non adeguati.

Un motivo che mi ha portato a scrivere questo CMS è stata la constatazione che i lettori quasi sempre si fermano a leggere solo un articolo che trovano tramite google, non sono interessati a leggere la home page per cui ho pensato di proporre i link agli articoli aventi il medesimo argomento di quello che stanno leggendo.

Per fare questo ho categorizzato gli articoli e ho costruito il CMS intorno a questa idea.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Kensan

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 12 dic 2005
Letture di questo articolo: 2822
argomento: Kensan, articoli: Visitatori di kensan.it, Alcuni diritti riservati di www.kensan.it , Il mio primo sito, Defacement kensan.it, Bannato da Google, Chi sono, Kensan.it è on-line

argomento: Internet, articoli: Internet via GPRS Aggiornamento, Filtri Bayesiani, Stampa clandestina, Lo share di Repubblica e Corriere on line, Anonimato in Rete, TOR per affrontare la censura, Backup sul Cloud

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (05/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 24977.9 €
LTC 86.54 €
BCH 106 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata