Trasparenza, Glasnost, Transparency

Evasione del canone RAI

Data: 19 ago 2017


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℒ'evasione fiscale è una piaga dell'Italia ed è uno dei motivi per cui le tasse le pagano solo poche categorie di persone. Ma se lasciate libere di pagare o di evadere come si classifica l'Italia e come si classificano le varie Regioni? A dare una prima risposta ci vien in aiuto il canone RAI che non è mai stato obbligatorio pagare fino al 2015 e che nel 2016 è stato messo in bolletta e quindi reso obbligatorio.

Visto che è stato reso obbligatorio c'è una domanda importante da farsi ovvero "È obbligatorio rendere mandatario un canone sulla RAI?". Visto che quasi tutti guardano la TV e quasi tutti guardano anche la RAI ci si aspetta che la gente senta il dovere morale di pagare il canone e in effetti è così ma solo per la provincia autonoma dell'Alto Adige, Bolzano per intenderci. Da quelle parti si parla correntemente il tedesco e gli italiani a volte sono visti come stranieri. Comunque nel 2015 erano 157 mila i contribuenti, diventati 159 mila nel 2016, quindi con l'obbligo.




Se c'è il senso civico l'obbligo non serve e la gente paga le tasse come il canone lo stesso.

Per quanto riguarda le varie regioni d'Italia il senso civico è distribuito come nella figura che segue in cui è riportato il tasso di paganti il canone ovvero la percentuali di paganti nel 2015 rispetto al 2016 dove è scattato l'obbligo.

Evasione canone RAI regione per regione


Si va da una evasione del 18% per la Toscana a quella del 45% per la Campania. Questa la classifica dei paganti:

50-60%: Campania, Sicilia
60-70%: Calabria
70-80%: tutte le altre regioni
80-90%: Emilia Romagna, Liguria, Toscana





Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Economia

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 19 ago 2017
Letture di questo articolo: 892
argomento: Economia, articoli: La Cina compra l'Occidente (geopolitica), L'oro di carta (dollaro e petrolio), L'Inflazione, L'Inflazione ufficiale, Costi di transazione dei Bitcoin, Costi della Carta di credito, Il costo della vita in Russia

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 23936.1 €
LTC 80.95 €
BCH 101.18 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata