Trasparenza, Glasnost, Transparency

Eolico ad Alberona

Data: 8 mag 2005
ultima modifica: 15 feb 2006

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
𝒜d Alberona, Foggia, Puglia, hanno deciso per l'eolico, si tratta di 60 torri che renderanno diversi euro al comune e ai cittadini in cambio di una non trascurabile cementificazione dei crinali, costruzione di strade nuove per i giganti di ferro, modificazione del paesaggio con antiestetiche macchine a pale rotanti e una certa rumorosità.

Il sindaco Arturo Petti è riuscito ad ottenere i seguenti benefici economici:
«Ogni anno, il nostro bilancio comunale godrà di circa 1.250.000 euro in royalty. Si tratta di una cifra di assoluto rilievo, poiché pari alla cifra che riceviamo attualmente con i trasferimenti statali. In pratica, si tratta di un altro bilancio a disposizione. E non è tutto. Ciascuna delle tre società che gestisce 20 pale eoliche, dovrà versare annualmente un contributo aggiuntivo di 10.000 euro per finanziare progetti ecologici e sociali. È previsto, inoltre, il versamento di quasi 1.250.000 euro come una tantum»
Questi soldi andranno ai cittadini anche direttamente, per esempio:
Con gli introiti derivanti dal parco eolico, ai cittadini di Alberona sarà rimborsata per intero la spesa inerente il canone fisso dell'Enel. Saranno abolite, inoltre, le tasse comunali riguardanti l'Imposta Comunale sugli Immobili (Ici) e l'addizionale Irpef. Studenti e lavoratori pendolari viaggeranno gratis verso le mete di studio e di lavoro. Ogni famiglia, con figlio che frequenta gli istituti scolastici cittadini, riceverà un contributo di 1.000 euro.

Sarà abolita la tassa sui rifiuti e per ogni bambino nato da genitori residenti ad Alberona, il Comune verserà alle rispettive famiglie un contributo di 1.000 euro. Al servizio del secondo parco eolico, infine, sarà selezionata manodopera esclusivamente tra i cittadini residenti o domiciliati nel Comune di Alberona.
Il sindaco ha progettato diverse opere comunali con i soldi che arriveranno, tra cui mense, canili, strade ecc, ecc. Un parco eolico dura 20 anni e quindi arriveranno  25 milioni di euro nel prossimo ventennio che potranno essere spesi per le più disparate esigenze pubbliche e private.




Le statistiche dicono che gli abitanti di Alberona sono più di un migliaio e il territorio comunale è di cinquanta chilometri quadrati, quindi arriveranno direttamente e indirettamente più di mille euro all'anno pro capite, più di 2500 euro all'anno a famiglia.

Il problema di queste iniziative per produrre energia ecologica è che sono una goccia nel mare, usiamo troppa energia perché una serie di pale eoliche possa servire a sfamare la nostra voracità energetica. 60 torri anche da 1 Mw l'una sono pari allo 0.04% dell'energia elettrica prodotta annualmente (320 Twh), ci vorrebbero 1000 parchi eolici come quello di Alberona per fare molta energia elettrica.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 24 volte.

Ultimo commento inserito da Anonimo sabato 13 giugno con il titolo: tasi 2015.

Commento:

Siamo al 13 giugno e questa grande e competente Amministrazione non ancora comunica nulla a proposito della prima rata che scade giorno 16 giugno p.v. ...siamo senza parole noi cittadini!!!!!!!
Speriamo che qualcuno si decida ad intervenire!!!!!!!
Cosa c'e' di peggio dell'ignoranza....forse solo la stupida arroganza!
Cari alberonesi...tanti auguri.



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Eolico

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 8 mag 2005
modifica: 15 feb 2006
Letture di questo articolo: 5415
argomento: Eolico, articoli: Falsità sull'eolico in Sardegna (di Giovanni Mascia), Energia Eolica, Kite Wind Generator (eolico d'alta quota), Il potenziale italiano dell'energia eolica, Il Kitegen e l'Idrogeno (l'ignoranza dei giornalisti)

argomento: Energia rinnovabile, articoli: Energia Solare Fotovoltaica, Idea sul fotovoltaico, Il Fratellone Giallo ci dona l'energia , Biomasse, Utopie Tecnologiche sull'Energia , Moduli a Film sottile, Desertec

argomento: Energia, articoli: Celle polimeriche (energia fotovoltaica), Automobile ad aria compressa, L'idrogeno, «rivoluzione» sulla carta , Fotovoltaico a basso costo, Batterie al Litio Ferro Fosfato, Biogas, L'energia fotovoltaica non è gratis

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (04/10/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 26205.9 €
LTC 61.68 €
BCH 219.41 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata