Trasparenza, Glasnost, Transparency

Scarpe inclinanti * antigravità

Data: 1 nov 2017


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℳichael Jackson nel suo famoso video della canzone Smooth Criminal si inclina ben al di là del punto di caduta. Per fare questo trucco usa le scarpe inclinanti che ha pure brevettato e il cui principio di funzionamento è chiarito dall'immagine che segue:

Scarpe inclinanti principio di funzionamento, brevetto
Clicca per ingrandire. Il brevetto è il numero US 5255452 A e le varie illustrazioni oltre che la descrizione si può trovare nelle pagine Google che contengono i brevetti.

inclinazione di M. J. e di un bambino con le scarpe inclinanti


Il trucco sta nell'inchiodare il tacco delle scarpe sul pavimento e nel fare in modo che l'inchiodarsi e lo schiodarsi sia un sistema di aggancio praticamente invisibile agli spettatori. In pratica un chiodo a testa larga è fissato al pavimento e permette al tacco l'aggancio come si vede nell'immagine del brevetto. Con il tacco fissato al pavimento M. J. non cade più anche se si sporge in avanti di tantissimo ma certo c'è un grande sforzo delle caviglie e di tutta la schiena.

Abbiamo realizzato anche noi le scarpe inclinanti per un bambino di 7 anni partendo da comuni scarpe da ballo. Qui di seguito vedete le varie fasi della lavorazione del tacco seguendo le indicazioni del brevetto di M.J..

Partiamo dal progetto in 3D eseguito con un programma CAD che rappresenta il lavoro che vogliamo svolgere sul tacco e che poi ci servirà per comandare una fresa a controllo numerico che realizzerà concretamente l'intaglio all'interno del tacco:

Immagine 3D del progetto e del tacco

Questo lavoro sarà realizzato sul tacco di una scarpa di qualità già acquistata e il cui tacco è già stato misurato e riportato nel modello 3D visto qui sopra. Le scarpe da ballo sono dell'artigiano Paoul con suola in pelle morbida di bufalo.
Scarpe da ballo Paoul modello Derby
con la seguente soletta scoperchiata dove si vedono i chiodi di ancoraggio del tacco:

Soletta scoperchiata

Abbiamo rimosso la suola del tacco che è incollata:

suola

Tacco senza suola

quindi abbiamo effettuato una doppia fresatura del tacco, una fresatura profonda a U e una superficiale più estesa facendo attenzione a non fresare tutta l'altezza del tacco. La fresatura segue il modello 3D:

fresatura del tacco




oltre a questo abbiamo anche eseguito una serie di fori (13) sulla fresatura più estesa dove andrà inserita una placca di metallo che vedete di seguito:

Piastra metallica filettata

La placca risulta filettata M4 e ha un taglio a V in modo che la vite con una ampia testa che sarà fissata al pavimento gli si agganci. Di seguito potete vedere il meccanismo completo (clicca per ingrandire):

Aggancio completo

Si noti che la placca metallica è avvitata. La grande fresatura del legno del tacco è molto più ampia della V del taglio della placca metallica così da costituire la sede del chiodo dalla testa larga che andrà fissato al pavimento e sarà sporgente in modo da incastrarsi e agganciare il tacco.

La suola del tacco mostrata qui sopra andrà tagliata in modo da ricoprire la placca metallica e la parte di legno del tacco lasciando libera l'apertura.

Infine ecco come si presenta la parte interna della scarpa sotto la suoletta con le viti a testa conica a brugola:

sotto suoletta con le viti


Le viti andranno "tirate" in modo da essere allo stesso livello del sotto-suoletta. Alla fine la scarpa finita con il tacco con l'aggancio è questo:

tacco finito

Altra immagine della scarpa finita:

tacco finito

Rimangono da fare le viti di ancoraggio da fissarsi su una tavola che basta depositare sul pavimento, chiamiamola tavola inclinante, eccola:

tavola inclinante

Quello che segue è il particolare della fase di aggancio della scarpa alla tavola inclinante:

Scarpa in fase di aggancio

e infine il bambino che si inclina oltre il punto di caduta:

Bambino inclinato

Un'altra immagine del bambino inclinato:

Bambino inclinato

Bambino vestito da Smooth Criminal di Michael Jackson:

Bambino inclinato

Le scarpe devono essere allacciate strettamente altrimenti il bambino ha difficoltà ad inclinarsi. In alternativa occorrerebbe eseguire una modifica delle scarpe eseguita da un calzolaio che cucia una striscia di pelle dalla parte posteriore della scarpa fino al collo del piede e che poi si colleghi all'altra parte posteriore della scarpa mediante cucitura. Comunque per adesso il risultato è accettabile e l'inclinazione massima fa il suo effetto.

Abbigliamento per Smooth Criminal di M.J.

Smooth Criminal




Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 9 volte.

Ultimo commento inserito da kensan domenica 1 gennaio con il titolo: Musure placca.

Commento:

Si, mi scuso per il ritardo ma c'è stato un problema nelle notifiche dei commenti.

La placca metallica la può valutare ad occhio considerando che le viti a brugola sono M4, quindi la placca dovrebbe essere da 3.5 o 4 mm. Il problema è che le viti vanno avvitate e strette e non devono sporgere oltre la placca perché sopra ci va la suoletta in gomma. Quindi occorre avere le viti della lunghezza giusta oppure si possono tagliare tutte e rifilare per l'invito del filetto, per questo è necessario un po' di spessore della placca oltre che per avere un po' di giri del filetto.



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Off Topics

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 1 nov 2017
Letture di questo articolo: 2469
argomento: Off Topics, articoli: La befana (la vecchia), Souvenir dal mondo, Preti pedofili, Il costo degli assorbenti, , ,

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 23936.1 €
LTC 80.95 €
BCH 101.18 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata