Trasparenza, Glasnost, Transparency

Immagini animate

Data: 1 mag 2014
ultima modifica: 24 dic 2019

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
Firefox logo rotanteFirefox logo rotanteLe due animazioni che vedete qui di fianco sono un po' diverse tra loro. La prima animazione la vedono tutti e si tratta di una gif animata. La seconda la vedono tutti quelli che usano Firefox, Chrome (dalla versione 59) e quelli che usano Il browser di Apple. Per le versioni inferiori alla 59 di Chrome esiste il relativo plugin di nome Apng che trovate nel negozio di Chrome.google.com.

In effetti le png animate (apng) sono molto più belle perché hanno molti più colori contro i soli 256 colori delle gif. Inoltre le apng hanno le trasparenze e quindi sono belle con qualsiasi sfondo.

Un'altra png animata è la seguente creata con un tool on-line molto carino per le scritte animate. Ovviamente con le png i colori e le sfumature ci sono tutte.

Kensan geek site rotante

Un altro esempio di animazione fatta tramite il sito Animizer è il seguente:

Kensan geek site pulsante

Per gli utenti di Internet explorer non so se ci sono possibilità di vedere le png animate, non ho trovato informazioni ma sicuramente in futuro sarà possibile.




Si noti che nella serie di png animate che segue qui sotto lo sfondo formato dai pallini che si muovono è appunto uno sfondo. Allo sfondo sono sovrapposte le png animate che proiettano la loro ombra sopra lo sfondo: una cosa di questo genere non è possibile senza le trasparenze delle png, in particolare le gif coprirebbero completamente lo sfondo. Inoltre si vedono il numero grandissimo di colori permesse dalle png.


orologio svizzero delle ferrovie
anello colorato rotante
anello colorato rotante

Immagini prese da apng samples e da photobucket.

Aggiornamento 1 ott 2014: Qualcosa si è mosso e a Firefox si è aggiunto il browser di Apple, Safari, che da questi giorni permette di vedere sia da mobile che da fisso le immagini animate apng. Visto che la concorrenza in ambito iOS-Android è vivacissima c'è da supporre che il browser di Google, Chrome, non starà a guardare.

palla animata


Aggiornamento 29 apr 2017: Chrome supporterà le apng a partire dalla versione 59. fonte

Aggiornamento 24 dic 2019: Tutti i browser supportano le png animate (apng). L'ultimo in ordine di tempo è edge di Microsoft che è passato ad avere lo stesso motore di Chrome e quindi è diventato compatibile con le Apng a partire dalla versione 76. L'unico escluso è il vecchio e ormai obsoleto IE. Vedi qui.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!




Questo articolo è stato commentato 7 volte.

Ultimo commento inserito da Anonimo domenica 18 giugno con il titolo: Commento veloce computer.

Commento:

Bene, adesso so cosa sono le APNG...



Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Progetti Liberi

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 1 mag 2014
modifica: 24 dic 2019
Letture di questo articolo: 4701
argomento: Progetti Liberi, articoli: Guerra dei browser (IE vs FF), Blender, Linux nel comune di Pescara, Pc con Dragon chip, KompoZer, Flattr, Memoria bootabile

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (09/12/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 40866 €
LTC 71.6 €
BCH 237.88 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata