Trasparenza, Glasnost, Transparency

Nastro per pagine web

Data: 29 apr 2011


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
𝒫er creare il nastro con sfondo trasparente come si vede qua e per metterlo nelle vostre pagine web, seguite i seguenti passi:

  1. Creazione del Foglio di Stile (CSS)

  2. memorizzate il foglio di stile (css) seguente nel vostro sito nella cartella che volete, supporrò in seguito che abbia nome http://www.miosito.it/cartella/Nastro.css
    div.nastro{
    position:absolute;
    left:100%;
    top:0px;
    overflow:visible;
    height:250px;
    width:250px;
    background-color:transparent;
    margin:0 0 0 -250px;
    padding:0;
    z-index:1;
    border:none;
    float:none;
    }

    Usate solo un editor di testo quale kwrite o notepad, non usate assolutamente Openoffice o Microsoft Office.

    Nota: se volete che il nastro stia sopra il vostro testo o le vostre immagini mettete come z-index un numero maggiore di 0 (dovrebbe bastare il numero 1), se invece volete stia sotto il vostro testo, mettete un numero negativo (dovrebbe bastare un -1). Si noti che il nastro per essere cliccabile e aprirsi il link relativo deve essere "sopra" quindi con un z-index maggiore di zero (per es. 1).


  3. Richiamo del Foglio di Stile (CSS)

  4. mettete la riga seguente nella pagina web dove volete compaia il nastro, tra i tag <head> e </head>. È il richiamo del file css del punto 1:

    <link rel="stylesheet" type="text/css"
    href="/cartella/Nastro.css">

    N.B. modificate il link /cartella/Nastro.css opportunamente secondo il punto 1.
  5. Creazione dell'immagine del Nastro

  6. memorizzate nella cartella dove volete l'immagine del nastro che trovate qui.

    mi riferirò a questa immagine del nastro col nome http://www.miosito.it/images/Nastro.png
  7. Visualizzazione del Nastro

  8. nella stessa pagina dove avete messo il richiamo al file css (punto 2) e dove volete compaia il nastro, mettete tra i tag <body> e </body> la visualizzazione del nastro:
    <!--Nastro Start-->
    <div class="nastro">
    <img src="http://www.miosito.it/images/Nastro.png"
    usemap="#nastro_map" border="0">
    </div>

    <map name="nastro_map">
    <area shape="poly" coords="0,0,250,250,250,205,45,0"
    href="http://www.wikileaks.org" alt="Trasparenza, Glasnost, Transparency">
    </map>
    <!--Nastro End-->
    potete cambiare il link wikileaks.org e l'alt text come preferite.

    N.B. modificate il link http://www.miosito.it/images/Nastro.png opportunamente secondo il punto 3.
    N.B.2 usate al posto di src="http://www.miosito.it/images/Nastro.png" il più elegante src="/images/Nastro.png" sempre ché l'immagine sia sul vostro server.
Fine procedura.




Se avete dubbi posso provare ad aiutarvi, la mia email pubblica è in fondo a ogni pagina di questo sito oppure mettete un commento.

L'immagine png "We support Wikileaks" l'ho creata io (www.kensan.it) e non ha copyright, la metto nel pubblico dominio, per qualsiasi uso, fatene ciò che volete.

Se volete creare una immagine diversa dovete cambiare un po' di numeri nei file che ho fornito.

Se cambia solo la larghezza del nastro (che nell'immagine fornita è di 45px) è da cambiare la mappa del punto 4 (coords="0,0,250,250,250,205,45,0"), che sono coppie di coordinate cartesiane che generano una spezzata chiusa. In particolare se il vostro nastro (non tutta l'immagine ma solo la banda obliqua) fosse largo 50px basta sostituire 205 con 200 e 45 con 50.

Se cambiasse anche la grandezza dell'immagine del nastro allora dovete sostituire tutti i numeri 250 con la vostra grandezza e aggiornare la mappa del punto 4.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Internet

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 29 apr 2011
Letture di questo articolo: 2186
argomento: Internet, articoli: Gestione dei contenuti di kensan.it (CMS), Stampa clandestina, Chiavetta Edge per Linux, Lo share di Repubblica e Corriere on line, Cyperpunks, Backup sul Cloud, Zeronet

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (04/12/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 38700.1 €
LTC 66.71 €
BCH 230.25 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata