Trasparenza, Glasnost, Transparency

Nuove finestre da Finestrapvc

Data: 30 ago 2020
ultima modifica: 3 set 2020

Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
ℛecensione di finestrepvc.it, il sito dove ho acquistato le finestre e portefinestre che vedete descritti in questo articolo insieme a molte foto. Oltre alla recensione descrivo il materiale acquistato e il mio montaggio.

Ho acquistato una porta d'ingresso vetrata, due porte finestre a ribalta e una finestra a ribalta in PVC da FinestraPVC.it. L'ordine è del 18 luglio con versamento del 50% del prezzo pattuito che è di 2300€+IVA, mi sono arrivare con un corriere dalla Romania il giorno 30 agosto 2020 con preventivo pagamento del restante 50%.

Questo è quello che ho acquistato.

finestra con profili Gealan S 9000
Si tratta di profili Gealan S 9000 di larghezza  82.5 mm con triplo vetro di spessore 44mm: accoppiato 33.1 + singolo 4 + accoppiato 33.1 Low-emission con intercapedine riempita di argon e warm edges. Quindi i vetri sono di 6mm+4mm+6mm=16mm. Queste le dimensioni del profilo in PVC:

schema Gealan S 9000


Un serramentista in PVC dalle mie parti che risulta molto economico mi ha fatto un preventivo di 3500 € +IVA ma con caratteristiche inferiori ma montaggio incluso. C'è da dire che Finestra PVC ha lasciato a me il compito di eseguire il montaggio e in più ho pagato 200 € per i coprifili in aggiunta. Per ordini di importo superiori eseguono il montaggio. A fronte di questo ho risparmiato oltre mille euro.

I serramenti risultano veramente massicci anche in confronto di quelli Finstral, sono molto pesanti per via del triplo vetro. Le maniglie risultano buone ma nella media rispetto ai serramenti che spiccano. La Finstral ha il vantaggio di eseguire nel mio caso delle cornici che servono da coprifili di spessore 1-1.5 cm che danno una immagine di robustezza alla finestra mentre i miei coprifili vanno aggiunti e incollati con silicone. Certo che un serramento finstral risulta molto caro ed è più esile del mio.

Per quanto riguarda la trasmittanza termica i calcoli che hanno fatto windowconcept.ro che è l'azienda romena rappresentata in Italia da Finestra PVC, sono di 1.04-1.07 W/(K·m2), quindi molto buoni per una finestra, anzi buonissimi. È per via del profilo Gealan S 9000 che ha caratteristiche termiche al top e per via del vetro che è anch'esso al top.

Il Sig. Radu è stato molto gentile nel seguirmi con il suo ottimo italiano. Il corriere è partito direttamente dalla Romania ed è arrivato a casa mia in prima mattinata. La chiusura di una prima finestra è molto buona, appena montate le porte aggiungerò le foto e ulteriori commenti di pregi e difetti.




Per adesso sto raccogliendo le informazioni che servono per il montaggio a regola d'arte.

Le prime foto sono della finestra del bagno smontata. Ho provveduto a smontare l'anta dal telaio e poi il vetro dall'anta rimuovendo le cornici. Poi posterò l'immagine del telaio.

anta smontata

Si vede l'anta senza il vetro che è stato smontato, tutti i profili in PVC sono marchiati Gealan in varie parti e visibilmente con il film di protezione. Si vede la sede del vetro nella parte interna con un rettangolo di plastica nera a cui va appoggiato lo spessore che tiene premuto il vetro. Ho marchiato con una riga nera sul film di protezione i punti in cui va messo lo spessore del vetro.



Qui si vede una parte della maccanica (maco) dell'anta e lo spessore dell'anta: più di 8 cm.



Questa è la maniglia che reputo normale ma che a me non fa impazzire, comunque è un dettaglio. Si vede che è ergonomica e riproduce l'impugnatura di una mano. La parte inferiore della maniglia, dove si attacca all'anta è in plastica, la maniglia è in metallo compreso il perno a sezione rettangolare.



In trasparenza si vedono le camere d'aria riempite di argon, si vedono le due camere e il triplo vetro. Più distante c'è il vetro opalizzato ovvero sabbiato adatto al bagno.



Si vede il vetro dall'esterno e dall'alto: è opalizzato. Sono 44 mm di vetro Per cui serviva un profilo da oltre 8 cm per un tale vetro che da una trasmittanza intorno all'unità a tutta la finestra.

Quelle che seguono sono le foto del telaio ovvero della parte di infisso che verrà ancorato con viti e schiuma poliuretanica al vano della finestra.  Dentro il telaio ci sarà l'anta e dentro l'anta il vetro. Questo per riassumere come è fatta una finestra. Vediamo quindi il telaio.



Si vedono gli agganci di metallo entro cui finiranno i perni dell'anta e ne permetteranno l'ancoraggio.



Un angolo interno del telaio con gli agganci e le guarnizioni.



Dettaglio dello spigolo esterno del telaio nella sua parte alta.



Gli 83 mm del telaio.

Nei prossimi giorni dovrò montare la finestra del bagno e quindi farò altre foto.

Dopo due anni ha aggiornato la situazione dei miei serramenti in PVC: Finestre PVC Aggiornamento



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento e-commerce

Diaspora* button
-
Twitter button
-
TzeTze button
voti:
Data: 30 ago 2020
modifica: 3 set 2020
Letture di questo articolo: 139
argomento: e-commerce, articoli: Finestra PVC seconda parte

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (06/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 23936.1 €
LTC 80.95 €
BCH 101.18 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata