Trasparenza, Glasnost, Transparency

Cultura Occidentale

Data: 21 feb 2004


Sito on line dal 2003
Home page
email
Chi sono
Translation
𝒰na signora diabetica si è trovata nella difficile condizione di dover decidere tra la perdita di un piede per amputazione e la morte fisica: ha scelto la morte fisica, si celebreranno in questi giorni i funerali. Il dramma della signora merita rispetto ma tra cambiare se stessa e conservare se stessa nella prospettiva di una vita di qualche mese, ha scelto la seconda in piene autonomia e capacità di pensiero.

È interessante esaminare le notizie date dai giornali che riportano l'opinione di eminenti medici e politici in vista. Da parte dell'autorità giudiziaria è stato chiesto un TSO - Trattamento Sanitario Obbligatorio, i politici si sono prodigati a chiedere che cambiasse idea, la stampa ha fatto illazioni riguardo le sue stramberie, il suo credo particolare, il disordine nella sua vita.

La magistratura ha tentato di risolvere il problema con le cattive chiedendo una perizia psichiatrica sulla signora e cercando la strada di una amputazione del piede fatta con la forza e la violenza. Di seguito i politici hanno inviato lettere per chiederle di cambiare idea, usando la loro "autorità" per fare passare quello che la magistratura non è riuscita a fare. Ovviamente si tratta di un "Sistema" che non soddisfaceva e forse spaventava la signora che ha preferito la morte. Il "Sistema" a cui mi riferisco è allargabile alla nostra cultura locale e più in generale alla cultura occidentale.

Altrettanto ovviamente se ci fosse stata una possibilità che la paziente diabetica potesse cambiare idea, è sparita dopo il tentativo di TSO.




I medici parlano di una sconfitta della loro missione di salvaguardare la vita. Questo "credo" medico occidentale è piuttosto comico e in effetti tra tra salvarsi la vita e salvare la propria mente la signora ha preferito la seconda scelta. Ma non solo, tutta la filosofia orientale e la medicina orientale e incentrata nell'integrazione tra spirito e corpo, la scissione tipicamente occidentale non esiste e provoca drammi come nel caso in oggetto. Un po' tutti ne paghiamo le conseguenze e i casi che la cronaca riporta sono solo la punta dell'iceberg.

A ben vedere una unità mente corpo che permeasse la nostra società avrebbe dato sicuramente una base emotiva, almeno a livello culturale,  alla signora per affrontare una amputazione. Se anche non si vuole cogliere l'importanza dell'integrazione col corpo, occorre ricordare altre amputazioni di capacità accettate comunemente nella nostra società. Si considera normale avere un carattere immutabile, questo si traduce in un oscuramento delle capacità relazionali che ci permetterebbero di uscire dai nostri limiti che a volte non ci consentono di lasciare pezzi di noi e dei nostri affetti al loro destino.

La direzione della nostra cultura va invece verso scissioni e amputazioni e i medici, i politici, come "migliori" rappresentanti di questa società, e un po' tutti noi, abbiamo provveduto fin da piccoli a eliminare il supporto emotivo al nostro corpo che diventa così impropriamente teatro di bulimie, anoressie, obesità, gastriti e che viene trattato a suon di diete, antiacidi, tranquillanti, antidepressivi e TSO - trattamento sanitario obbligatorio.

È una mia opinione che un buon supporto emotivo al corpo abbia come conseguenza pure un più sereno rapporto con la morte: l'amputazione finale. In concreto le religioni, le filosofie e le culture orientali hanno con la terminazione della vita una rapporto esprimibile e non censoreo e innominabile come in occidente.



Non dimenticatevi di mettere la vostra opinione: scrivete il commento, premete "Inserisci" e il commento è immediatamente pubblicato nell'area qui sotto: grazie!






Altri testi sullo stesso argomento li trovate elencati di seguito sotto l'argomento Opinioni

Diaspora* button
-
Facebook button
0
Twitter button
-
Google+ button
0
LinkedIn button
0
TzeTze button
voti: 0
Data: 21 feb 2004
Letture di questo articolo: 4002
argomento: Opinioni, articoli: La ricerca umiliata all'Enea (di Carlo Rubbia)

ball animated







Firefox: Riprenditi il web




Borsa valori della moneta Bitcoin (05/06/2023):

prezzo di 1 bitcoin:
BTC 24977.9 €
LTC 86.54 €
BCH 106 €


Fonte: kraken.com

Chart from bitcoincharts.com

Chart bitcon in Euro (Kraken) da BitcoinCharts


Sostieni Wikileaks!
Se hai qualche bitcoin fai una donazione a wikileaks all'indirizzo:
1HB5XMLmzFVj8ALj6 mfBsbifRoD4miY36v

Queste sono le donazioni fatte fin'ora: 4044 bitcoin.








IL TUO 5 PER MILLE PER GLI OSPEDALI DI EMERGENCY codice fiscale:
971 471 101 55




Uomo di Cheddar di 9'000 anni fa

Inglese di 9 mila anni fa ricostruito in base al DNA del Cheddar man il cui scheletro completo e ben conservato e stato ritrovato in Gran Bretagna. Aveva la pelle scura e gli occhi azzurri in base al DNA.

L’Uomo di Cheddar era un Homo Sapiens, era alto 166 centimetri e quando morì era intorno ai 20 anni. Faceva parte di una popolazione di cacciatori-raccoglitori, era intollerante al lattosio e agli amidi, aveva un sistema immunitario che lo difendeva da molte malattie. Quest'uomo è distante da noi solo 450 generazioni.

Lo spagnolo Uomo di La Braña, analogo a questo (pelle scura e occhi azzurri), era distante da noi solo 350 generazioni (7 mila anni).

Fonte: Nature
kensan logo Licenza Creative Commons 3.0
I miei testi sono sotto la Licenza "Creative Commons 3.0 Italia": se sei interessato a pubblicare i miei articoli leggi le note aggiuntive (Licenza di kensan.it) dove troverai anche le attribuzioni dei diritti per tutte le immagini pubblicate.
Questo sito memorizza sul tuo pc uno o più cookie di tipo tecnico, leggi l'informativa estesa.
Kensan geek site

e-mail
e-mail cifrata